Tra Chieti e Ascoli il ricordo della vittoria di Binda del 1933
In quel Giro il campione di Cittiglio conquisto sei tappe e la classifica finale. Furono le ultime vittorie del grande ciclista

Il Giro passa sui colli e sulle montagne marchigiane, con due tappe che rievocano anche il mito di Alfredo Binda, campione varesino dei tempi dei campionissimi.
Era il 18 maggio 1933: il Binda da Cittiglio, all’apice della sua carriera, conquistò la decima tappa, 158 km tra Chieti e Ascoli, frazione (per quei tempi) relativamente breve e agevole. Quel giorno riuscì solo in volata ad avere la meglio su Domenico Piemontesi e sul francese Fernand Cornez.
Proprio Ascoli e Chieti sono le città toccate dalla sesta e settima tappa del Giro, oggi e domani. A differenza dei tempi di Binda, in cui l’arrivo era in centro città, quest’anno la frazione si conclude in quota, al Passo San Giacomo, inedita salita con Gpm di seconda categoria.
Nella tappa di domani, venerdì, Chieti sarà invece sede del Gpm di giornata, di quarta categoria.
Tornando al Binda del 1933, in quel giro il ciclista di Cittiglio – in maglia Legnano – conquistò ben sei tappe e la classifica finale, battendo il fiammingo Demuysere e il novarese Domenico Piemontesi.
Il 28 maggio 1933 indossò per l’ultima volta la Maglia Rosa: la vittoria finale del Giro fu in assoluto l’ultima grande vittoria del campione.
In collaborazione con Bieffe Cicli e con La Bottega del Romeo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.