Sei concerti a Villa Castelbarco di Casciago con l’Associazione Più che suono
Il ciclo di sei concerti avrà inizio il 13 giugno e si svolgerà nella splendida Villa Castelbarco. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Via alla nuova stagione musicale “Tempo di note”, organizzata dall’Associazione Più che suono con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio del Comune di Casciago.
Il ciclo di sei concerti avrà inizio il 13 giugno e si svolgerà nella splendida Villa Castelbarco di Casciago, sede del Municipio del paese, in Largo De Gasperi 1.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria del posto al numero 328.6628605 oppure attraverso la mail info@piuchesuono.it. Il parcheggio è a disposizione in via Vittorio Emanuele II a Casciago, a pochi metri dalla villa.
I concerti della rassegna “Tempo di note” a Villa Castelbarco sono organizzati sotto la direzione artistica di Sabrina Dente e Livia Rigano. Domenica 13 giugno alle 18 il primo evento con Sena Fini e Pietro Giorgini (pianoforte a 4 mani). A seguire domenica 20 giugno alle 18 Giorgio Matteoli (flauto dolce) e Stefano Palamidessi (chitarra) con “Un viaggio a ritroso nel tempo, tra nuovo e vecchio mondo”, domenica 27 giugno alle 18 Santo Albertini (armonica cromatica) e Edoardo Bruni (pianoforte) con “L’armonica a bocca tra musica classica e popolare”, domenica 4 luglio alle 18 Giuseppe Nova (flauto) ed Elena Piva (arpa) con “Jeu d’eau et d’amour”, domenica 19 settembre alle 18 Francesco Giusta (ghironda barocca) ed Elena Buttiero (spinetta) con “La ghironda alla corte di Francia”, domenica 26 settembre alle 18 la chiusura della rassegna con Milena Punzi Anfossi (violoncello) e Gian Maria Bonino (fortepiano storico).
Tempo di note – IL PROGRAMMA COMPLETO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.