Credere nel tempo della pandemia, un convegno a Villa Cagnola
Un primo confronto per riflettere sulle trasformazioni della vita della comunità cristiana generate dal drastico ridursi delle possibilità di incontro. Appuntamento mercoledì 16 giugno. Iscrizione obbligatoria

“Credere nel tempo della pandemia” quale libertà religiosa oggi e domani? È questo il titolo dell’evento che si terrà a Villa Cagnola a Gazzada Schianno mercoledì 16 giugno dalle 17.00 alle 19.30.
Un primo confronto per riflettere sulle trasformazioni della vita della comunità cristiana generate dal drastico ridursi delle possibilità di incontro, di relazionarsi in modo immediato, di celebrare i sacramenti e l’annuncio della Parola in forma comunitaria e, d’altro lato, le opportunità dischiuse da tutto questo. Gli interrogativi circa il rapporto tra esigenza di intervento della comunità civile e diritto alla libertà di culto e di azione della comunità religiosa. L’accelerazione che la pandemia ha indotto circa fenomeni già da tempo in atto in ambito ecclesiale.
Aprirà i lavori monsignor Eros Monti, direttore di Villa Cagnola;
Introduzione: “Quale libertà di religione per i nostri figli?”, professor Silvio Ferrari – Docente di Diritto comparato delle religioni
“Metamorfosi delle relazioni durante e dopo la pandemia”, professor Adriano Fabris – Docente di Filosofia morale
“Diritto, religioni e Covid-19”, professor Pierluigi Consorti – Docente di Diritto ecclesiastico
“Metamorfosi del cattolicesimo: la pandemia acceleratore di trasformazioni già in atto dentro la Chiesa”, monsignor Luca Bressan – Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale
La partecipazione è libera. L’evento sarà in presenza fino ad esaurimento posti ed online tramite Zoom
È richiesta l’iscrizione entro il 9 giugno sul sito di Villa Cagnola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.