Dopo sei giorni coi briganti, il “ritorno alla civiltà”
Dopo giorni tra villaggi microscopici e monti solitari sul Cammino dei briganti, Cristian e Stefano scoprono quasi stupiti che un paese sembra quasi una città

Sesto giorno di marcia, sui monti di Lazio e Abruzzo, per Cristian e Stefano, impegnati alla scoperta del Cammino dei Briganti.
«Dopo aver fatto colazione con altri briganti che hanno alloggiato nel nostro stesso B&B salutiamo Barbara e ripartiamo con destinazione Casale Le crete. La giornata, dopo la pioggia di ieri che ci ha rovinato i piani per la cena, sembra promettere bene: cielo azzurro con qualche nuvola che ci fa la giusta ombra per camminare con la temperatura ideale» raccontano Cristian e Stefano, che sono colleghi di lavoro a Gallarate.
«Così, facilmente, arriviamo a Magliano de’ Marsi, piccola ma vivace cittadina nel centro della Marsica in cui riscontriamo un discreto viavai di persone a cui non eravamo (quasi) più abituati dopo sei giorni sui sentieri dei briganti!»
«Proseguiamo il cammino scegliendo di passare per Scurcola Marsicana dove giunti in cima al piccolo borgo facciamo la nostra pausa pranzo sotto le mura della Rocca Orsini (XIII-XVI secolo). Una volta ripartiti il tempo ci ha privato della sua clemenza ed una parte del tratto finale della tappa l’abbiamo percorsa sotto la pioggia; poco male, perché all’arrivo a destinazione oltre al sole nuovamente splendente e caldo, c’era ad attenderci Luca con un’ottima e meritatissima birra fresca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.