Giovani e anziani: ad Angera ripartono il Centro ricreativo e la Casetta Pop Up
Passeggiate, Tangram e Cruciverba all'aria aperta. I primi segnali di ripartenza di due progetti legati ai servizi sociali, seppur naturalmente con qualche restrizione
![Casetta Pop Up Angera](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/casetta-pop-up-1160305.610x431.jpg)
Giovani e anziani: ripartono le attività alla Casetta Pop up e al Centro Ricreativo di Angera. Nella cittadina sul Lago Maggiore bel tempo e vaccini portano infatti i primi segnali di ripartenza di due progetti legati ai servizi sociali, seppur naturalmente con ancora qualche restrizione e la massima attenzione per quanto riguarda l’emergenza covid.
«Seppur totalmente immersi nel lavoro quotidiano che ci vede come sempre a cercare di dare aiuti alla nostra comunità – spiega l’assessore Antonio Campagnuolo – non abbandoniamo assolutamente altri progetti come le attività legate al progetto Baco al nostro centro ricreativo e il progetto Pop Up legato all’Educativa di Strada».
Il lungo stop imposto prima dal lock down e poi dalle successive zone rosse si è purtroppo fatto sentire per i due centri di aggregazione angeresi – la Casetta Pop Up si rivolge ai giovani mentre il Centro Ricreativo agli anziani – che tuttavia durante l’inverno hanno trovato soluzioni diverse come Tangram, il gioco-puzzle a distanza ideato dall’Educa di Strada per i ragazzi del Basso Verbano (nel link tutti i dettagli).
Tangram, come l’Educativa di Strada ha mantenuto a distanza il contatto coi ragazzi
Una soluzione nata su Instagram e che quest’ inverno ha permesso così di mantenere vivi i rapporti tra gli educatori della Cooperativa Aquilone e gli adolescenti, dando in seguito l’opportunità di uno scambio di opinioni sui temi più sentiti dai giovani una volta ripristinato l’appuntamento del giovedì pomeriggio proprio alla Casetta Pop Up di Via Adige.
«Ora, ripartiamo con una grande novità – ha aggiunto Campagnuolo -: estendiamo il progetto anche nel rione Bruschera, presso il nuovo parco giochi in zona Chiesetta, dove abbiamo visto che alcuni adolescenti sono spesso presenti».
Per quanto riguarda invece il Centro Ricreativo la scorsa estate aveva dato la possibilità di svolgere alcuni appuntamenti in presenza nel Giardino del Centro, fino a quando l’autunno e il relativo aumento dei contagi non ha portato nuovamente alla chiusura della struttura.
«In zona gialla e rispettando le normative vigenti – spiega Campagnuolo annunciando il calendario di maggio – cerchiamo di ripartire sempre all’aperto – tempo permettendo – nel giardino con un programma di attività, seppur con un numero limitato e su prenotazione, aggiungendo anche qualche uscita di piccoli gruppi sul territorio come passeggiate tra la nostra città».
«Speriamo davvero di andare verso una parziale normalità per poter offrire a giovani e meno giovani alcuni momenti di svago e divertimento come abbiamo sempre fatto, e come vorremmo fare in futuro con mille nuove idee che scalpitano nella nostra testa» conclude l’assessore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.