Da Hiroshima a Maccagno l’albero simbolo di pace
Il Gimgko Biloba nato dai semi sopravvissuti a Hiroshima è stato piantato alla Scuola Elementare

Nel primo pomeriggio di oggi – giovedì 20 maggio – è stato piantato, alla Scuola Elementare di Maccagno, un albero di Ginkgo Biloba. I suoi semi sono sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima e, dal 1945 a oggi, hanno germinato e dato vita a nuove piante, una arrivata anche a Maccagno.
Gabriella Colli, volontaria GIM -Terre di lago, ha voluto fare questo dono ai ragazzi della Primaria di Maccagno come segno di speranza e di rinascita: «Sono molto contenta di porgerlo a voi e mi auguro che possa diventare un amico. È un grande insegnamento di pace e simbolo di rinascita. Questo vuole essere un augurio per tutti noi».
Presenti diversi insegnanti dell’istituto, il sindaco Fabio Passera e tutte le classi della scuola primaria.
La collaborazione tra il GIM-Terre di Lago e le nuove generazioni non finisce qui: tanti i progetti avviati nelle scuole altri in procinto di essere iniziati, uno dei quali tratterà il tema della biodiversità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.