Da Hiroshima a Maccagno: un albero della pace a scuola
Sarà piantumato giovedì 20 maggio alle 14.30 nei pressi della secondaria "L. da Vinci" un ginkgo nato dai semi degli alberi sopravvissuti alla bomba atomica

Un albero della pace per la scuola media. Giovedì 20 Maggio alle ore 14.30 nei pressi della scuola secondaria “Leonardo da Vinci” di Maccagno con Pino e Veddasca, si terrà la piantumazione di un ginkgo nato dai semi degli alberi bombardati a Hiroshima.
Sono 170, in 55 località in un raggio di 2 km dall’epicentro dello scoppio dell’ordigno atomico del 6 Agosto 1945 a Hiroshima, gli A- Bombed Tree, gli alberi bombardati. Sono i testimoni viventi della forza della Natura che va oltre l’incredibile devastazione nucleare.
Ogni anno in autunno, grazie all’aiuto di volontari e botanici, vengono raccolti i semi che poi verranno spediti con certificazione fitosanitaria dall’Orto Botanico di Hiroshima. Sono ormai 20 i Paesi che hanno adottato i semi della Pace e le piantine vengono affidate a chi le curerà con attenzione e amore.

Quest’anno, in collaborazione con il GIM e l’Amministrazione comunale, l’iniziativa è stata accolta presso la scuola secondaria che in tal modo si impegna a trasmettere un profondo messaggio di Pace, in un momento tanto delicato della nostra vita, sconvolta dalla pandemia.
In caso di maltempo la piantumazione sarà rimandata al giorno 27 maggio, stessa ora.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.