Segnale verde per la Rho-Gallarate: il potenziamento inserito nel Decreto Semplificazioni
La linea vedrà un finanziamento di circa 550 milioni dal Pnrr. A spiegarlo la parlamentare varesina Maria Chiara Gadda durante il webinar sulle infrastrutture lombarde con la viceministra Bellanova

Il potenziamento con terzo e quarto binario della linea ferroviaria Rho – Gallarate, fermo dal 2014, è stata inserito nel Decreto semplificazioni.
«Per velocizzarne l’iter attuativo, con un finanziamento di circa 550 milioni, la linea sarà finanziata con i fondi del PNRR»ha detto la parlamentare varesina, coordinatrice di Italia Viva Lombardia, Maria Chiara Gadda durante il webinar sulle infrastrutture lombarde organizzato da Aime (Associazione Imprenditori Europei) che ha visto la partecipazione della viceministra Teresa Bellanova
«La nostra provincia, così come il Paese intero, ha una lunga storia di opere pensate e non ultimate nei tempi e nei costi dovuti. Già avevamo inserito linea Rho – Gallarate nel Piano Shock di Italia Viva e adesso finalmente ci siamo».
La Rho-Gallarate è l’asse portante del quadrante Nord-Ovest di Lombardia e delle aree del Lago Maggiore: di qui passano i treni per Varese, Luino, Arona-Domodossola, Porto Ceresio, Lugano-Bellinzona. Sugli stessi binari – uno in direzione Nord, uno in direzione Sud – viaggiano anche treni internazionali per la Svizzera e i merci del sistema Alptransit.

Il potenziamento della Rho-Gallarate – complesso per l’inserimento nel territorio molto urbanizzato (foto: Vanzago) – è anche una precondizione per un nuovo accesso a Malpensa via Gallarate.
La viceministra Bellanova ha ricordato tra le priorità la Rho-Gallarate e la superstrada Vigevano-Malpensa. «Opere utili. A volte bastano due km di una bretella che mancano per creare un danno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.