La street art e il quartiere Ortica di Milano con le visite dei Fai
Sabato 15 e domenica 16 maggio, sarà possibile visitare il primo quartiere-museo di Milano guidati dai volontari del Fai, in occasione delle Giornate Fai di Primavera

Il museo a cielo aperto dell’Ortica, “Or.Me. – Ortica Memoria”, sarà uno dei luoghi proposti dal Fondo ambiente italiano per le Giornate FAI di Primavera 2021.
Per la prima volta, sabato 15 e domenica 16 maggio, sarà possibile visitare il primo quartiere-museo di Milano guidati dai volontari del FAI. Un inedito percorso alla scoperta del quartiere dove la Storia è scritta sui muri. Attraverso le opere di street art, le strade raccontano le origini, le storie e le tradizioni del quartiere. Da Giorgio Gaber a Carlo Alberto dalla Chiesa e ancora Alda Merini, Liliana Segre, Enzo Jannacci e i volti di partigiani, sportivi e artisti che hanno lasciato un segno a Milano e non solo. Sui muri prende vita la storia italiana del Novecento, che parte dal movimento dei lavoratori e passa per i due conflitti mondiali e le grandi migrazioni fino alle icone della musica rap. A guidare i visitatori, nella giornata di sabato 15 maggio, ci saranno gli studenti del Liceo classico Berchet di Milano.
Or.Me.- Orticamemoria è un progetto di arte partecipata, patrocinato dal Comune di Milano, che intende trasformare il quartiere Ortica in un museo a cielo aperto attraverso la realizzazione di 20 murales. Le opere sono realizzate dal collettivo artistico Orticanoodles insieme a studenti, associazioni e residenti.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: https://www.fondoambiente.it/luoghi/quartiere-ortica?gfp
Visualizza questo post su Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.