La Svizzera vuole riaprire tutti i ristoranti dal 31 maggio
Annunciate le novità delle prossime fasi. Le misure saranno sottoposte ai cantoni. Per chi rientra da Basilicata, Campania e Puglia vige l'obbligo della quarantena
Il Consiglio federale di Berna in Svizzera ha adottato il modello a tre fasi, che definisce la strategia per i prossimi mesi.
Alla fine di maggio, quando saranno state vaccinate tutte le persone a rischio che lo desiderano, si passerà dalla fase di protezione a quella di stabilizzazione, che sarà accompagnata da una quarta tappa di riapertura. Se la situazione epidemiologica lo consentirà, da lunedì 31 maggio i ristoranti potranno riaprire i locali interni, il numero massimo di persone ammesse a manifestazioni pubbliche sarà innalzato ( la richiesta è tra 100 e 300) e per le imprese che effettuano regolarmente test l’obbligo del telelavoro sarà tramutano in una raccomandazione.
Il Consiglio federale sottopone queste e altre proposte ai Cantoni, alle commissioni parlamentari competenti e alle parti sociali e prenderà una decisione definitiva il 26 maggio. Nello stesso giorno sarà presa una decisione sulle grandi manifestazioni con più di 1.000 persone.
Il Governo vuole sottoporre a consultazione anche le riaperture del 18 giugno tra cui sono compresi ulteriori allentamenti per lo sport, la cultura e le manifestazioni. Oggi, invece, riaprono i cinema, dopo 7 mesi di chiusura.
Sul fronte dei contagi a livello nazionale mercoledì sono 1.539 i nuovi positivi e 4 i decessi legati al Covid-19, mentre scende il numero di nuovi ricoveri.
Aggiornato anche l’elenco delle regioni italiane con rischio elevato di contagio. Le persone che entrano in Svizzera sono soggette, tra le altre cose, a quarantena.
Italia:
- Regione Basilicata
- Regione Campania
- Regione Puglia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.