Le strutture luminose di Anita Morvillo in mostra nella chiesa di san Giovanni a Casciago
Dal 14 al 28 maggio la mostra delle opere di Anita Morvillo. Una serie di strutture luminose, 5 lampade scultoree che creano all’interno della vecchia chiesa sconsacrata un effetto di luci unico e di sicuro impatto

La chiesa di San Giovanni di Casciago riprende vita.
È infatti programmata dal 14 al 28 maggio la mostra delle opere di Anita Morvillo. Una serie di strutture luminose, 5 lampade scultoree in scala 1:10, 1:20, 1:50, 1100, 1:200 che creano all’interno della vecchia chiesa sconsacrata un effetto di luci unico e di sicuro impatto.
La mostra sarà visitabile da venerdì al martedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 21, con apertura serale straordinaria venerdì 28 maggio dalle 20 alle 22.
Anita Morvillo è un architetto specializzato nella progettazione e produzione manuale di corpi scultorei illuminanti tridimensionali, di carattere scultoreo, prodotti manualmente mediante lavorazione artigianale: il principio di manifattura è di natura tessile con utilizzo di filamento metallico. Si è formata all’Accademia di Architettura di Mendrisio con l’architetto svizzero Valerio Olgiati, ha svolto un periodo di formazione a Kyoto, in Giappone, o Oslo e in Olanda, oltre a collaborare con l’architetto portoghese Patricia da Silva.
Le trame reticolari prodotte si rivelano sotto forma di frammenti di tessuto, sorta di schermi piani semitrasparenti, sottilissimi e leggerissimi caratterizzati da luminosa rigidità. I moduli sono di colore argenteo e dotati di qualità riflettente derivante dalle caratteristiche fisiche del materiale. Attraverso la mera tecnica di giustapposizione e sovrapposizione degli elementi, prendono vita corpi traslucidi, tridimensionali, caratterizzati da illusionismo. La luce è pensata per diffondersi attraverso la struttura metallica, gradatamente, secondo un preciso schema di riflessi. Questi oggetti se osservati secondo diversi tipi di prospettive si manifestano attraverso contraddizioni visive e illusionismo, i corpi sembrano muoversi con elegante bellezza come se prendessero vita all’interno di un ambiente liquido.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.