Lo scrittore Luigi Ballerini ospite della media Carducci di Gavirate

L'incontro con i ragazzi delle classi seconde è avvenuto on line, organizzato dalla libreria “Potere a bambini” di Varese

'WSREP has not yet prepared node for application use''WSREP has not yet prepared node for application use'

Incontro letterario per gli alunni della scuola secondaria di primo grado Carducci di Gavirate. Ieri mattina, mercoledì 19 maggio,  hanno incontrato il medico e scrittore Luigi Ballerini per approfondire i contenuti del suo romanzo “Io sono Zero” (Il castoro) vincitore del Premio Bancarellino nel 2016.

Nell’ambito dei percorsi di lettura e incontri con gli autori proposti dalla libreria “Potere a bambini” di Varese, i ragazzi delle classi seconde hanno letto il libro durante l’anno scolastico sotto la guida delle insegnanti di lettere, recependo numerosi spunti sul rapporto fra mondo virtuale e mondo reale.

La storia narrata da Ballerini ha per protagonista Zero, un ragazzo di quattordici anni che, dopo aver vissuto in un mondo digitale simile a un grande videogioco, si trova catapultato nella realtà. La nuova situazione lo porta a doversi adattare oltre a dare un nuovo senso alla propria esistenza. Nell’era del web e dei social, questa trama ha così appassionato i piccoli lettori della Carducci che hanno potuto dialogare con l’autore nel corso di un incontro atteso e sentito, avvenuto in forma necessariamente ‘virtuale’ per esigenze dettate dall’emergenza Covid.

In un clima di entusiasmo i ragazzi hanno mostrato curiosità per moltissimi aspetti del romanzo come il contesto digitale, le tecniche narrative, le ispirazioni e i personaggi scelti dall’autore. Tante sono state le domande rivolte a Ballerini, che grazie agli spunti offerti dai ragazzi ha potuto svelare aspetti inediti del suo libro e della propria attività di scrittore, spingendo i ragazzi a ragionare sull’utilizzo corretto della tecnologia.

Luigi Ballerini pubblica da anni romanzi per ragazzi e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti come il premio Andersen nel 2014 e il Premio Bancarellino 2016. I suoi romanzi sono tradotti in tantissime lingue. Scrive di scuola e ragazzi su quotidiani e periodici e spesso dialoga coi giovani durante presentazioni e corsi di scrittura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.