L’uomo che rubò la Gioconda, un viaggio iconico da Dumenza a Parigi
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei il podcast "Sbam" di Ariele Frizzante racconta del furto del quadro di Leonardo Da Vinci tra miti, leggende e un sottofondo musicale tutto da scoprire

Una nuova puntata del podcast Sbam, il nuovo progetto di Ariele Frizzante, dj e musicista che si è lanciato in questa nuova produzione.
In meno di 15 minuti si viaggia tra Dumenza e Parigi, in un misto di storia, leggenda e musica, sul filo di uno dei furti più simbolici della storia, quello della Gioconda. Il protagonista del racconto di Ariele Frizzante, “L’uomo che rubò la Gioconda“, oltre al quadro dipinto da Leonardo, è il ladro, Vincenzo Peruggia, emigrato dalla valle del Varesotto per cercare fortuna a Parigi e assunto al Museo del Louvre.
Si alternano le voci della figlia di Peruggia, che non ha mai conosciuto il padre e che ne racconta le vicende commuovendosi un po’, l’impresa, le rivendicazioni, il maldestro tentativo di vendere il quadro, l’arresto, tutto accompagnato dalla musica scelta da Frizzante per fare da sottofondo a questa storia: un pezzo di Ivan Graziani, Monna Lisa, iconico e da riscoprire. Ah, la Gioconda non è italiana, non so se lo sapevate…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.