Michele Ruzzier convocato per il primo raduno estivo della Nazionale
Il playmaker della Openjobmetis sarà agli ordini del c. t. Meo Sacchetti in Val Rendena tra il 5 e il 13 giugno. All'orizzonte c'è il preolimpico di Belgrado

Il torneo preolimpico in programma a Belgrado tra il 29 giugno e il 4 luglio è il principale appuntamento che vede impegnata la nazionale italiana di basket nella prossima estate (sperando che, a quello, si aggiungano poi i Giochi di Tokyo).
Per avvicinarsi al torneo, il c.t. Meo Sacchetti ha previsto un cammino che comincia con il raduno dal 5 al 13 giugno in Val Rendena, tra Pinzolo e Carisolo. Un “training camp” per il quale lo staff azzurro ha convocato sedici giocatori tra i quali spicca il nome di Michele Ruzzier. Il playmaker della Openjobmetis, autore di un ottimo finale di campionato, ritroverà così l’allenatore con cui ha vinto una storica Coppa Italia (a Cremona) e proverà a giocarsi le proprie carte in vista dell’impegno internazionale.
Per il momento il gruppo azzurro è senza “big” anche perché le semifinali scudetto sono appena iniziate e diversi giocatori sono impegnati nel contendersi il tricolore o altri titoli nazionali come Polonara in Spagna o Flaccadori in Germania. Ecco quindi l’elenco completo nel quale figurano anche due giocatori Ncaa: Caruso e Woldetensae.
Nicola Akele (Treviso), Davide Alviti (Trieste), Giordano Bortolani (Brescia), Leonardo Candi, Mouhamet Rassoul Diouf (Reggio Emilia), Abramo Canka (N. Kedainiai – LIT), Guglielmo Caruso (Santa Clara – NCAA), Maximilian Ladurner (Trento), Andrea Pecchia, Gabriele Procida (Cantù), Michele Ruzzier (VARESE), Matteo Spagnolo (Real Madrid – SPA), Marco Spissu (Sassari), Leonardo Totè (Bilbao – SPA), Tomas Woldetensae (Virginia Cavaliers – NCAA), Simone Zanotti (Pesaro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.