Quel giorno del 2016, Carla Fracci e la sua Giselle sul palco delle Arti di Gallarate
La grande ballerina era stata ospite di una masterclass della scuola Proscaenium. Cinzia Puricelli ricorda la profondità e la leggerezza di una grande interprete

La profondità di sentimento, la leggerezza nella vita e sul palcoscenico, l’umiltà. Cinzia Puricelli, della scuola danza Proscaenium di Gallarate, ricorda così Carla Fracci, scomparsa oggi all’età di 84 anni.
«Con la signora Fracci avevo un rapporto molto profondo, di grande stima e affetto. Ci siamo sentite l’ultima volta per gli auguri di Pasqua e in quell’occasione mi aveva esortato a continuare con grande forza e determinazione il mio lavoro, nonostante questo periodo di grande difficoltà dovuto alla pandemia», racconta Puricelli.
Carla Fracci in diverse occasioni è stata ospite di Proscaenium : per la presentazione della collana di libri dedicata alla danza di Aurora Marsotto per Il Battello a Vapore (appuntamento dentro Duemilalibri) e soprattutto in occasione del cinquantesimo anno di fondazione della scuola. «Il 2 ottobre 2016 la Signora Fracci ha tenuto presso il Teatro delle Arti una masterclass sulla figura di Giselle. Proprio per la sua grande capacità comunicativa, questa lezione ha avuto un grandissimo successo e il pubblico ne è rimasto incantato», continua Puricelli, che oggi guida la scuola nata dall’impegno di Lucia Galli Galletti, già prima ballerina della Scala, che portò il balletto nella zona di provincia dell’Alto Milanese, tra Legnano e Gallarate.
«Sarà mio desiderio ricordare Carla Fracci e farla conoscere meglio a tutti gli allievi della scuola, raccontando il suo straordinario percorso artistico ma anche la sua profondità di sentimento, la sua grande intelligenza, la sua grande umiltà, la leggerezza che la contraddistingueva sempre, nella vita e sul palcoscenico, una leggerezza fatta di profondità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.