Scatta il Giro d’Ungheria: ci sono Chirico e la Eolo-Kometa
Cinque tappe tra mercoledì 12 e domenica 16 maggio. Il corridore di Porto Ceresio è la punta della Androni-Sidermec; gli "azzurri" schierano una formazione competitiva con Pacioni pronto per gli sprint

Mentre il Giro d’Italia sta entrando nel vivo, nel mondo del ciclismo prende il via un’altra corsa a tappe di media importanza che, da queste parti, guarderemo con attenzione: da mercoledì 12 a domenica 16 maggio si disputa infatti il Giro d’Ungheria al quale sono iscritti sia un corridore varesino – Luca Chirico – sia la Eolo Kometa con una formazione intenzionata a ben figurare.
Chirico era inizialmente tra i candidati a correre il Giro ma la Androni Giocattoli-Sidermec ha fatto altre scelte, e così il corridore di Porto Ceresio ha cambiato il suo programma, ha prolungato l’allenamento in quota al Sestriere e fatto la valigia per cercare fortuna sulle strade dell’Est. Luca, 28 anni, sarà probabilmente l’uomo più in vista dell’Androni sulle strade ungheresi, un po’ per via della buona esperienza, un po’ per le caratteristiche tecniche e un po’ perché è annunciato in buona forma.
La Eolo-Kometa, a sua volta, si presenta con un team piuttosto competitivo a una manifestazione importante dal punto di vista della sponsorizzazione, visto che il marchio valtellinese Kometa ha importanti interessi commerciali nel Paese magiaro. Sei gli uomini in maglia azzurra al via: Mattia Frapporti è il corridore d’esperienza insieme a Luca Pacioni che sarà il velocista designato, Erik Fetter è atteso a una conferma sulle strade di casa mentre Davide Bais e la coppia spagnola formata da Alejandro Ropero e Diego Pablo Sevilla completano il gruppo.
La concorrenza per i diversi traguardi comunque non manca: sono ben sette le formazioni World Tour presenti in Ungheria anche se nella start list non si scorgono grandi nomi (e questo accresce le possibilità di tutti e allo stesso tempo non consente di stabilire a priori quali sono le squadre leader del gruppo). Cinque le tappe per un totale di quasi 800 chilometri: la quarta frazione prevede un arrivo in quota a poco più di mille metri sul Kekesteto mentre la corsa si concluderà a Budapest.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.