Si svolgerà il 20 luglio l’esame di ammissione alle scuole di specialità in medicina
Il Miur ha pubblicato il bando e ha aperto le iscrizioni che si chiuderanno il 3 giugno. Ancora non assegnate le borse a ciascuna università
![Test d'ingresso a Medicina](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/test-d-ingresso-a-medicina-1171929.610x431.jpg)
È stato pubblicato dal MIUR il bando per l’esame di accesso alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2020/2021. Le iscrizioni si sono aperte ieri, 25 maggio e si chiuderanno il 3 giugno. Per quella data si dovrà averla laurea in Medicina e Chirurgia.
La prova nazionale, si terrà il prossimo martedì 20 luglio 2021.
Lo scorso anno, a causa dell’emergenza sanitaria, la prova nazionale slittò a settembre. L’Università dell’Insubria era tra gli enti organizzatori e affittò la sede di Malpensafiere e quella di Lariofiere per ospitare i candidati garantendo il distanziamento.
Ancora non sono stati definiti i posti a disposizione che verranno indicati con un ulteriore provvedimento. Saranno attivati posti finanziati con risorse statali, regionali e derivanti da finanziamenti di altri Enti pubblici e/o privati. Nel 2020 l’Insubria ottenne dal Ministero 163 borse a cui si aggiunsero le 9 regionali, una quota quasi doppia rispetto all’anno precedente.
L’avvio del primo anno di specializzazione è fissato al primo novembre. Entro il 28 giugno saranno definite le sedi d’esame ed entro il 30 giugno l’orario.
La pubblicazione della graduatoria finale è fissata per il 2 agosto dopodiché partiranno le operazioni di scelta e assegnazione delle sedi.
La prova d’esame consiste in un test di 140 quesiti a risposta multipla sulle materie del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e su argomenti legati ai settori scientifico-disciplinari di riferimento delle diverse scuole.
Il tempo a disposizione per lo svolgimento del test è 210 minuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.