I Sottotono sono tornati: il 4 giugno esce l’album “Originali”
Tormento e Big Fish si sono rimessi insieme per un album con tredici tracce: sei inedite e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiate e rivisitate. Il singolo "Mastroianni" è già in cima alle classifiche

In radio sta girando da tre settimane, sulle varie piattaforme musicali è in cima alle classifiche, cd, vinile ed Lp a tiratura limitata sono andati sold out dopo pochi giorni.
Non poteva essere altrimenti perchè il ritorno sulla scena dei Sottotono dopo venti anni è una vera e propria bomba per la scena musicale italiana.
Il singolo “Mastroianni” è uscito il 23 aprile e per Tormento e Big Fish è un ritorno al passato, dopo una separazione che aveva lasciato i fans orfani di una delle formazioni più importanti dell’epoca d’oro dell’hip hop italiano. Il 4 giugno è annunciata l’uscita dell’album, “Originali”.
I Sottotono sono nati nel 1994, da Varese si sono presto spostati verso Milano dove si sono affermati nel mondo dell’hip hop e dalla musica urban. Con Tormento e Big Fish all’inizio c’erano Nega e DJ Irmu. Tra i successi della prima ora pezzi diventati immortali come “La mia coccinella”, “Tranquillo”, “Solo lei ha quel che voglio”, “Dimmi di sbagliato che c’è”, successi di vendite e in radio e tv. La separazione nel 2001, dopo il Festival di Sanremo e dopo l’ultimo album registrato in studio, “…In teoria”. Sulla pagina Instagram ci sono le varie fasi della storia del gruppo, dagli inizi alla rottura fino alla reunion, in un tuffo nostalgico tra foto e note musicali.
Tormento (Massimiliano Cellamaro) e Big Fish (Massimiliano Dagani) si sono dati il primo alla carriera da solista, il secondo è rimasto dietro le quinte, scopritore di talenti e produttore.

Nel nuovo disco ci sono tredici tracce: sei inedite e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiate e rivisitate insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale: «Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire», hanno detto per spiegare il ritorno insieme sulla scena musicale. Anche perché i Sottotono sono tornati sì, ma per restare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.