Sul Cammino dei Briganti: sfiorando la neve al lago della Duchessa
Quarto giorno di percorso sul cammino tra Lazio e Abruzzo, raccontato dai gallaratesi Cristian e Stefano

Le pietre e la neve, nel quarto giorno sul Cammino dei Briganti per Cristian e Stefano. È il giorno dell’anello che dalle poche case di Cartore consente di salire al lago della Duchessa e poi rientrare sul percorso principale del Cammino.
“Sveglia di buon’ora, colazione con il signor Maurizio (che ringraziamo ancora tanto per l’ospitalità ed i racconti sulla storia di Cartore) e partenza verso il lago della Duchessa” raccontano Stefano e Cristian, che da Gallarate si sono spinti su questo cammino tra Abruzzo e Lazio, tracciato solo di recente e ora in pieno sviluppo.
“Il lago della Duchessa è stato tristemente famoso circa una cinquantina di anni fa, quando per alcuni giorni era sembrato che vi potesse essere stato nascosto il corpo di Aldo Moro; oggi è meta di escursionisti e di pastori che vi portano il bestiame a pascolare quando arriva la stagione calda”.
“La salita è stata faticosa, ma una volta arrivati ci si è aperto un panorama che ci ha ripagato degli sforzi fatti: il laghetto incastonato tra le montagne ancora innevate ed un quartetto di cavalli al pascolo”.
“Dopo una breve pausa per godersi il paesaggio e per recuperare un po’ di energie, via di nuovo per ritornare nuovamente a Cartore scendendo lungo il versante opposto della montagna attraverso boschi e pietraie scoscesi. Una volta tornati alla fattoria Maurizio ci ha fatto vedere gli ultimi arrivati della sua mandria in attesa della cena e di un meritatissimo riposo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.