Torna la stagione del teatro, torna Teatro Periferico di Cassano Valcuvia
Domenica 16 maggio il primo spettacolo al Teatro Comunale: "Dove nascono le ombre”
![dove nascono le ombre teatro periferico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/dove-nascono-le-ombre-teatro-periferico-1221118.610x431.jpg)
Riapre la stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia e il cartellone riprende esattamente da dove si era improvvisamente interrotto, dallo spettacolo “Dove nascono le ombre” di e con Alessandra Amicarelli e Moira Zappella, una creazione di Teatro Animato.
L’opera per ombre e immagini animate, poetica e di grande impatto visivo, è adatta ad un pubblico di bambini a partire di 5 anni, ma riuscirà ad affascinare anche gli adulti che li accompagneranno domenica 16 maggio alle 16.30 (previa prenotazione obbligatoria).
L’opera, infatti, è stata immaginata e costruita dalle due autrici per far riscoprire la magica danza della luce con l’ombra e raccontare la magia della luce che ogni giorno sfiora corpi e oggetti, generando ombre grandi e piccole che si allungano, si distendono, si dilatano per terra, sulle pareti di casa, in angoli nascosti e irraggiungibili.
Le attrici in scena danzano nello spazio e con l’ausilio di piccoli oggetti, sagome disegnate, teatrini di cartone, creano di volta in volta davanti agli occhi del pubblico i diversi ambienti in cui il gioco delle ombre prende vita animandosi.
La stagione proseguirà come di consueto alternando spettacoli tra il teatro e e i boschi di Cassano Valcuvia e Lo spazio Yak di Varese.
La prossima data cassanese inaugurerà una ricca serie di eventi teatrali anche all’aperto, alcuni già previsti dal cartellone, altri al debutto come “I cassetti non parlano”, spettacolo sull’Alzheimer, e “All’Inferno”, ispirato all’opera di Dante e rivolto alle scuole del territorio.
Si ricorda che le nuove regole anti Covid per la fruizione degli spettacoli, sia al chiuso, sia all’aperto, impongono la prenotazione obbligatoria, che si consiglia di effettuare in largo anticipo in quanto i posti del teatro sono ridotti della metà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.