Troppe persone non registrate per il vaccino, code all’ospedale di Varese
La segnalazione di diversi lettori. Asst Sette Laghi spiega il disguido: in programma c'era la vaccinazione dei pazienti fragili in cura nelle strutture dell'azienda e dei loro conviventi autorizzati, ma si sono presentate molte più persone non prenotate

Troppe persone non registrate, code e rallentamenti nelle procedure di vaccinazione all’ospedale di Varese domenica mattina 2 maggio. Lo hanno segnalato diversi lettori (con tanto di foto) e ne abbiamo chiesto conto all’Asst Sette Laghi.
La spiegazione è arrivata subito ed è la seguente: nella mattinata di oggi erano previste 108 vaccinazioni ai pazienti fragili in cura nelle strutture specialistiche della Asst Sette Laghi, registrati sul portale aziendale. Oltre a loro, come da indicazione ministeriale, hanno potuto prenotarsi i conviventi, fino ad un massimo di 3 persone, limitatamente alle patologie soggette a problemi al sistema immunitario legati o alla patologia o alla cura. In tutto erano previsti 168 conviventi autorizzati, ma se ne sono presentati molti di più, persone che non avevano diritto alla vaccinazione e che non si sono iscritte sul portale.
Questo ha portato a rallentamenti, gestiti dall’organizzazione dell’azienda ospedaliera che ha attivato linee dedicate per smaltire il flusso il più velocemente possibile. Non sono mancate le lamentele e le resistenze di chi si è visto rimandare indietro, ma le indicazioni di chi ha diritto e chi no alla vaccinazione come convivente dei soggetti fragili sono chiare ed elencate sul sito del Ministero e sui vari portali delle aziende sanitarie.
Pazienti fragili, disabili e care giver: attenzione alle false dichiarazioni
Asst Sette Laghi è intervenuta per limitare i problemi ai cittadini in coda, garantendo il distanziamento negli spazi del padiglione centrale (che verranno potenziati nei prossimi giorni): «Un appello rivolto a tutti: serve responsabilità, chi non è si è registrato ed è quindi stato autorizzato non deve presentarsi, ci sono le modalità per prenotare per chi ne ha diritto, se non si è tra queste categorie di persone occorre aspettare il proprio turno».
Alle 12 circa il problema si è risolto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.