Un brano di Diodato e un film su Netflix per celebrare Roby Baggio
Diciassette anni dopo il suo addio al calcio, un brano di Diodato e un film su Netflix celebrano Roberto Baggio e la sua carriera

E’ stato la punta di diamante del calcio italiano, a distanza di 17 anni dal suo addio al mondo del pallone (fu proprio oggi, il 16 maggio 2004 a San Siro, ndr), la passione degli italiani per Roberto Baggio non si è spenta. Tutti quelli che si sono emozionati vedendo quel codino sventolare sui campi di calcio e regalare magie col suo tocco da fuoriclasse, potranno adesso rivivere la storia del grande campione grazie un film in uscita su Netflix il prossimo 26 maggio “Il Divin Codino” .
Una carriera che ha portato il ragazzo di Caldogno sull’olimpo del calcio, con il Pallone D’Oro in mano, e che – dopo l’esordio col Vicenza e il grande amore per la Fiorentina – lo ha visto indossare le maglie dei club italiani più grandi, Juventus, Milan e Inter, ma anche mettersi in gioco con umiltà e passione in squadre più piccole come Bologna e Brescia, dove ha saputo farsi apprezzare e lasciare un segno indelebile.
Roberto Baggio è sempre stato un campione fuori dagli schemi: poche le sue comparsate in televisione come commentatore, anche quando giocava ancora, e dopo l’addio al calcio è stato difficile facesse parlare di sé.
Lo ha fatto il 18 febbraio 2017, scegliendo di festeggiare il suo 50esimo compleanno fra i terremotati di Amatrice, oppure nel 2013, con il suo impegno per la pace e l’incontro con la leader birmana Aung San Suu Kyi. Lo ha fatto anche recentemente, rilasciando un’intervista al settimanale Sette in cui ha parlato della sua nuova vita in campagna, immerso nella natura e circondato dalla sua famiglia e dai suoi affetti.

Un campione controcorrente, che non ha mai nascosto “il suo essere uomo dietro il campione”, come recita la nuova canzone di Diodato, dedicata al fuoriclasse di Caldogno, brano che farà parte del film su Netflix.
Dopo i brani di Cesare Cremonini “Marmellata #25” e Lucio Dalla “Baggio Baggio”, un nuovo tributo musicale al Divin Codino, questa volta a fare da cornice al film in uscita.
Con trepidante curiosità, i tanti fans di Baggio attendono dunque la ricostruzione della storia del campione, per emozionarsi ancora una volta vedendo quel codino sventolare, 17 anni dopo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.