A Varese il virus circola meno: meno di 100 contagi settimanali ogni 100mila abitanti
Sono stati 837 i nuovi positivi dell'ultima settimana, 77 sono studenti

La Regione Lombardia si avvicina ai “dati da zona bianca” ma la provincia di Varese arranca come risulta dal report di di ATS Insubria.
NUOVI POSITIVI
Nell’ultima settimana, il Varesotto ha registrato meno di 100 contagi ogni 100.000 abitanti. Si conferma il trend in discesa con 837 nuovi positivi nell’ultima settimana tra il 13 e il 19 maggio che rappresentano un’incidenza del 93,78. In tutto sono stati eseguiti 20.598 tamponi di cui 1676 son risultati positivi ( sono conteggiati anche i test di fine quarantena). La percentuale di positività è dell’8%. Il territorio di ATS Insubria si mantiene, però, al di sopra della media regionale, dove l’indice di positività è del 66,46, e la percentuale di tamponi positivi rappresenta il 15% dell’intera Lombardia.
Nell’ultima settimana, è cresciuta leggermente l’età media dei nuovi positivi sopra tra i 40 e i 45 anni.
CONTAGI NEI DISTRETTI
Le curve pandemiche sono tutte abbondantemente sotto la soglia critica: nei distretti afferenti all’ASST Sette Laghi solo quelli di Laveno e Luino, però, sono sotto quota 100 casi ogni 100.000 abitanti, con il distretto di Arcisate che registra una significativa risalita da 86 a 135 nell’ultima settimana. Va decisamente meglio nei territori dell’Asst Valle Olona, tutti abbondantemente sotto quota 100 ogni 100.000 abitanti ad eccezione di Busto che è risalita negli ultimi tre giorni a quota 119.

SITUAZIONE NELLE SCUOLE
Sono 77 i nuovi positivi nella fascia scolare con la quota più consistente alle superiori dove si registra un aumento nell’ultima settimana: si è passati da 27 a 40 casi e da 576 a 981 studenti in quarantena. Stabili gli altri gradi, con 12 bimbi dell’infanzia, 17 della primaria e 8 delle medie risultati contagiati.
VACCINAZIONI
Sul fronte delle vaccinazioni, il 16 maggio si è raggiunta quota 300.000 prime dosi mentre le seconde dosi sono superiori alle 110.000. La provincia evidenzia un andamento omogeneo nella copertura della propria popolazione con un’eccezione per il nord della provincia dove la copertura è inferiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.