Via ai lavori per l’orto sinergico di Varese: in via Como si spacca l’asfalto
Il promotore Jack Castana: "Vogliamo che le persone ricomincino a vivere non solo Informagiovani, ma via Como stessa, nell'ottica di poter presto ritrovare momenti di socialità costruttiva"

Finalmente ci siamo: i lavori per la preparazione dell’orto sinergico nella sede di Informagiovani di via Como sono iniziati venerdì 7 maggio alle 7.30.
«Quando avevo 18 anni, all’inizio del liceo, valutai di lasciare la scuola e trovarmi un lavoro – racconta Jack Castana, organizzatore – trovai un impiego proprio con questa ditta, Civelli, che oggi è qui per spaccare l’asfalto e permetterci di dare spazio al nostro al nostro progetto, che vuole restituire prospettive vegetali a questo paese e questa società. Dodici anni dopo aver lavorato per asfaltare e costruire strade, ora la stessa ditta ci permette di togliere l’asfalto e sostituirlo con la bellezza di un orto».
La raccolta fondi che ha permesso la realizzazione dell’orto è andata meglio di quanto Castana e gli altri organizzatori avessero mai immaginato, arrivando a raccogliere 5.400 euro.
«Conosciamo via Como e i suoi problemi. Proprio per questo secondo noi è importante mettere questa nostra idea, così positiva, al fianco di un ambiente così controverso. Vogliamo che le persone ricomincino a vivere non solo Informagiovani, ma via Como stessa, nell’ottica di poter presto ritrovare momenti di socialità costruttiva».

Mercoledì 12 maggio si terrà la finale per riuscire a vincere altri 5mila euro da investire nel progetto e per poter togliere altro asfalto. Seguendo la pagina di Prospettive Vegetali su Facebook sarà possibile votare e aiutare i ragazzi a vincere la somma premio.
«Questa operazione va portata avanti in modo sistemico in più città – conclude – Non ci vogliamo fermare qui: è mia intenzione, insieme alle persone con cui collaboro, diffondere questo progetto dal nord al sud Italia».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.