Visite e picnic sull’erba per il ponte del 2 giugno a Villa Della Porta Bozzolo
La villa, bene del FAI-Fondo Ambiente Italiano, resterà aperta, dalle 10 alle 18 per tutto il fine settimana fino al 2 giugno. In programma visite guidate con gli esperti

Un lungo fine settimana di aperture e tanti eventi in occasione del ponte del 2 giugno a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno.
La villa del Cinquecento, bene del FAI-Fondo Ambiente Italiano, a pochi chilometri dal Lago Maggiore, resterà aperta, dalle 10 alle 18 per tutto il fine settimana, lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno e mercoledì 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica. In programma visite guidate con gli esperti, ma sopratutto la possibilità di visitare un’antica villa e il suo magnifico parco all’italiana.
L’ingresso alla villa e al parco sono su prenotazione online sul sito www.villadellaportabozzolo.it, così come le visite guidate.

Gli appuntamenti in programma:
Domenica 30 maggio – Visite alle 15 e alle 16.30
IL GIARDINIERE RACCONTA
I giardinieri della villa ti accompagnano alla scoperta del parco storico.
Una piccola lezione di botanica e una visita al parco monumentale di Villa Della Porta Bozzolo accompagnati dagli esperti giardinieri per imparare a conoscere e riconoscere piante, fiori, alberi, arbusti: una vera e propria alfabetizzazione al patrimonio di natura del FAI.
SABATO 5 GIUGNO – Ore 15:00
APPUNTAMENTO IN GIARDINO. VISITA A UN GIARDINO STORICO
In occasione di Appuntamento in Giardino, la manifestazione di APGI – Associazione Parchi e Giardini Italiani Villa Bozzolo organizza una speciale visita guidata allo scenografico giardino settecentesco, fiore all’occhiello della Villa
“Appuntamento in Giardino” è un’iniziativa proposta dall’APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia. La manifestazione, pensata come un’autentica festa del giardino, nasce in accordo con l’iniziativa “Rendez-vous aux jardins”, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei. Per l’occasione a Villa Della Porta Bozzolo si potrà partecipare alla visita speciale alla scoperta dello scenografico giardino settecentesco della villa, a pochi chilometri dal Lago Maggiore, uno dei più belli della Lombardia grazie alle terrazze scolpite, al panoramico belvedere e alle tante essenze botaniche presenti. Sotto la guida di Emanuela Orsi Borio, Paesaggista e Responsabile dei Giardini Storici del FAI, ne scopriremo la storia e i progetti intrapresi dal FAI per valorizzarlo.
DOMENICA 6 GIUGNO – visite alle 15 e alle 16.30
L’ESPERTO RACCONTA: LA BIODIVERSITÀ NEI BENI DEL FAI
Scopri l’impegno del FAI per tutelare la biodiversità nei luoghi di cui si prende cura
Una visita speciale con l’esperto per scoprire i progetti dedicati alle api e ai rondoni nei Beni del FAI e le azioni concrete messe in campo a tutela della biodiversità e della sostenibiltà ambientale.
Villa Della Porta Bozzolo è una dimora di campagna del Cinquecento, fastosa residenza estiva nel Settecento, che racconta la storia di una ricca famiglia lombarda, tra saloni affrescati in stile rococò e uno scenografico e monumentale giardino all’italiana.
Per info e contatti: 0332.624136/faibozzolo@fondoambiente.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.