2 giugno, a Cavaria con Premezzo un giorno di inaugurazioni, sport e festa
Un nuovo parco inclusivo, un ambulatorio comunale, una gara di mountain bike, la Costituzione ai neodiciottenni: giornata molto ricca per il paese
![Parco inclusivo Cavaria con Premezzo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/parco-inclusivo-cavaria-con-premezzo-1226363.610x431.jpg)
Sport, nuovi spazi da vivere, nuovi servizi. Una vera giornata di festa, il 2 giugno, per Cavaria con Premezzo.
Si è partiti al mattino alle 11, con la consegna della Costituzione ai neo-maggiorenni del paese: un gesto di partecipazione diffuso in vari Comuni, un segnale di partecipazione per i più giovani.
Nel frattempo era in corso, tra il paese e il Parco della Valle Del Boia, la prima edizione della gara di mountain bike organizzata da Asd Rapaci, associazione sportiva Cicli Usleghi, con coinvolgimento di Protezione Civile, associazione nazionale Carabinieri in Congedo e volontari comunali.
Al pomeriggio invece l’inaugurazione dei nuovi spazi e servizi per il paese.
Alle 16.30 è stato inaugurato il nuovo parco inclusivo “Gioco e sorrido” di via Crocetta, alla presenza del sindaco Franco Zeni e dell’assessore Irene Scaltritti, del vicepresidente del consiglio regionale Francesca Brianza, dei consiglieri provinciali Corrado Canziani e Alberto Barcaro, dell’onorevole Matteo Bianchi (i finanziamenti dei parchi inclusivi vengono da Regione Lombardia), del consigliere regionale Giacomo Cosentino e del senatore Stefano Candiani.
«Consentirà ai bambini portatori di disabilità di giocare con tutti gli altri bambini» ha sottolineato l’assessore Scaltritti. A tagliare il nastro c’era anche Michele Sanguine, noto anche come il rapper “Toro Seduto” e ora autore di una web-series.
E infine l’ultimo momento è stato l’apertura del nuovo ambulatorio medico di via Matteotti, allestito negli spazi al piano terra del Municipio, con la partecipazione tra gli altri del presidente della commissione sanità regionale Emanuele Monti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.