20 giardini “segreti” di Como si aprono per un weekend con Bellezze Interiori
Il 12 e 13 giugno una ventina di giardini tra Como e Brunate apriranno le loro porte con visite, mostre e performance: "Una bellezza che esce dall’esclusività e diventa per tutti

Torna per la terza edizione il Festival Bellezze Interiori prevista per il weekend del 12 e 13 giugno 2021. Un appuntamento che vede partecipi oltre 20 giardini aperti per l’occasione tra il Comune di Como e il Comune di Brunate, sostenitori e patrocinatori dell’iniziativa. Giardini che saranno animati da una ricca programmazione artistica che conta più di 70 eventi: mostre, danza, talk, pratiche orientali, teatro e tanta tanta musica. Realtà artistiche e culturali che spaziano da professionisti di fama internazionale come il M° Massimo Laura sino a giovanissimi talenti comaschi, tra cui la violinista 21enne Sofia Manvati, il Trio Rigamonti e le sorelle Arizza. Estendendosi sino all’ambito letterario come sarà con Andrea Vitali, noto scrittore Lariano.
Un tavolo di progettazione che ha raggiunto capillarmente i giovanissimi delle scuole del territorio come gli studenti del Liceo Paolo Giovio organizzatori degli eventi previsti in Piazza Martinelli e i 40 dell’ENAIP di Como che saranno parte attiva nell’accoglienza del pubblico. Senza dimenticare il ruolo centrale delle Associazioni del territorio che saranno parte attiva della due giorni con appuntamenti in luoghi suggestivi come il Gardino delle Rose (ex Zoo), angolo verde riqualificato grazie all’Associazione La Stecca di Como dove si possono ammirare più di 100 varietà di rose.
«Una bellezza, quella promossa dal Festival, che esce dall’esclusività e diventa inclusiva. Un valore aggiunto fondamentale in questo periodo post pandemico, perseguito con uno spirito di condivisione tra le diverse realtà territoriali» dichiara Saviero Saffioti, Sindaco del Comune di Brunate. Obiettivo perseguito con passione che vuole raggiungere e contaminare un pubblico di ampio target “Manifestazioni di questo tipo portano dei vantaggi a questa città. La volontà e capacità di coinvolgere i più giovani è centrale in quanto essi stessi rappresentano il nostro futuro non solo generazionale ma anche culturale” sostiene Manlio Siani, Presidente dell’Associazione Giosue Carducci.
Ed è grazie anche al sostegno da parte degli sponsor del progetto, di cui l’importate contributo di BCC – Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, e delle amministrazioni comunali che hanno creduto nell’iniziativa e nei valori promossi dalla Cooperativa Tikvà – Economie Territoriali Inclusive, promotore del Festival, che oggi possiamo presentare questa inedita edizione primaverile. “L’assessorato alla cultura appoggia iniziative come quella del Festival Bellezze Interiori promuovendo la condivisione degli spazi pubblici e la conoscenza dei luoghi della Città verso tutti i cittadini. Un’occasione, quella del Festival, che porta qualità e quantità di iniziative a promozione anche della cittadinanza attiva.” Sostiene Livia Cioffi, Assessore alla cultura Comune di Como.
«Un risultato reso possibile grazie alla costruzione di una rete nata e consolidata nel triennio, un processo che interseca diversi soggetti del territorio favorendo la contaminazione tra profit e no profit, tra pubblico e privato che genera valore nel territorio» Conclude Domenico Peluso, Responsabile progetto Festival Bellezze Interiori.
Su www.bellezzeinteriori.it tutte le info sul Festival, gli eventi e i biglietti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.