Ad Azzate riparte la Mostra dell’Üsaa
L'atteso appuntamento, organizzato dalla Pro Loco, torna domenica 27 giugno dopo lo stop forzato causato dalla pandemia

Ad Azzate riparte la Mostra dell’Üsaa. Domenica 27 giugno 2021, uno dei mercatini più frequentati della provincia, tornerà ad occupare la zona industriale di Vegonno, tra le vie I Maggio e 2 Giugno, con le sue bancarelle. L’esposizione di oggetti usati potrà essere visitata dalle ore 8 alle ore 14.
Riparte così l’appuntamento mensile organizzato dalla Pro Loco, dopo oltre un anno di fermo imposto dall’emergenza sanitaria Covid-19; con il principio del riuso molti oggetti vintage tornano ad essere amati e tanti oggetti rivivono una vita nuova e diversa.
«Le attuali condizioni ci permettono di poter riprendere con sicurezza il consueto evento di fine mese – spiega il presidente Nicola Tucci – . Sotto il profilo delle norme di prevenzione, stabilite insieme al covid-manager, le disposizioni saranno come l’ultima edizione del settembre 2020; ogni espositore in regola con l’abbonamento sarà presente sulla propria piazzola distanziata dalle altre. Sarà vietata l’esposizione e la vendita di vestiti e di scarpe ed è obbligatoria la mascherina per tutti i presenti alla manifestazione. Inoltre su ogni bancarella è obbligo un dispenser di gel igienizzante. Queste condizioni sono necessarie per assicurare il nostro evento in totale sicurezza sia per gli espositori, sia per i visitatori.
In questi mesi estivi parteciperanno come espositori solo gli abbonati, più avanti, quando la situazione pandemica migliorerà, metteremo nelle condizioni di far partecipare gli espositori saltuari» .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.