Al Parco Formentano di Cunardo tre spettacoli sotto le stelle
L’assessorato alla cultura propone tre serate nell’incantevole cornice del parco cittadino rivolte a spettatori di tutte le età.

Tre appuntamenti rivolti ognuno ad una fascia di pubblico diversa, per abbracciare spettatori dagli 0 ai 100 (e più!) anni, si terrano nel Parco Formentano di Cunardo. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla cultura che grazie ai fondi messi a disposizione garantirà la gratuità degli spettacoli.
Di seguito gli appuntamenti:
Mercoledì 30 giugno, ore 20:30 serata dedicata ai più piccoli con le letture ad alta voce di Betty Colombo “Parole fra noi leggere”. Gestito dalla scuola materna del paese, necessaria prenotazione via mail a scuolamaternacunardo@gmail.com

Venerdì 9 luglio, ore 21:00 “Gran galà dell’operetta” con il soprano Elena D’Angelo. Lo spettacolo costituisce un atto d’amore verso questa forma di teatro musicale, sempre molto amata ed oggetto di una notevole riscoperta. Un viaggio indietro nel tempo, in un mondo di fiaba animato da granduchesse e fiumi di champagne, ussari a cavallo e giapponesine innamorate, misteriose leggende di carillon e campanelli, uomini in frac e violini tzigan. Vengono eseguite le arie più belle, i duetti e le scenette tratte dalle operette più famose ed amate dal pubblico. Necessario prenotarsi cliccando qui
Sabato24 luglio, ore 20:00 “Freestyle Battle” organizzato dal gruppo “Tre Valli Rap” con il supporto di Totem Cooperativa Sociale. Uno scontro in versi senza esclusione di rime, davanti ad una giuria che premierà il migliore. A breve informazioni su come partecipare.
“Il Parco Formentano è un anfiteatro molto suggestivo al centro del paese, ci abbiamo tenuto a che diventasse location d’eccezione per questi eventi che animeranno le serate della nostra cittadina”, ha dichiarato Sara Caputo, assessore alla cultura del Comune di Cunardo.

La prenotazione è sempre obbligatoria per rispetto alle normative sanitarie e per gestire il tracciamento. In caso di maltempo, seguiranno aggiornamenti. Per informazioni sulle serate contattare le mail indicate per le singole prenotazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.