“Cantiere pericoloso sulla statale della Valganna, rischiamo il morto”
Un lettore segnala la situazione della viabilità sulla statale 233 in Valganna, nel tratto dove è attivo il cantiere per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile

(foto di Paolo Ricciardi) – Il nostro lettore Marcello Di Leo ci scrive molto allarmato per la situazione della viabilità sulla statale 233 in Valganna, nel tratto dove è attivo il cantiere per la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile, in prossimità del previsto sottopasso ciclopedonale.
Di Leo, che è geometra, esperto anche di cantieri stradali, e che passa ogni giorno in quel tratto per recarsi al lavoro, ravvisa una carenza della segnaletica che potrebbe causare incidenti anche gravi.
«Ieri hanno attivato ieri il traffico a senso unico alternato nel tratto interessato dal cantiere per il nuovo tratto di ciclabile, dove sarà realizzato il sottopasso ma si è creata una situazione di pericolo imminente. Rischiamo che ci scappi il morto se non verranno presi provvedimenti. Io ieri mi sono trovato il muro di auto in coda già alla prima galleria. Questa mattina l’unica segnaletica era alla curva prima del laghetto in direzione Varese. Chi fa abitualmente quella strada sta attento, ma chi non la conosce e magari va a velocità elevata rischia di ammazzarsi. Inoltre il semaforo non è regolato in ragione dell’intensità del traffico nelle diverse fasce della giornata e si creano code lunghissime. Ho attivato i Carabinieri, la Polizia, la Polizia locale di Induno Olona e la ditta che facendo i lavori e sono in contatto con la Provincia perché venga posizionata una segnaletica adeguata che avverta del rischio code con ampio anticipo rispetto al cantiere. Mi auguro che con questa segnalazione tutti coloro che percorrono la strada della Valganna stiano particolarmente attenti, e che vengano presto presi provvedimenti efficaci da parte delle autorità competenti».
Abbiamo contattato il nostro lettore che nel frattempo ha avuto una risposta da parte del direttore dei lavori, l’ingegner Luca Cremona della Provincia di Varese: «Mi ha detto che la responsabilità di decidere su segnalazioni e misure di sicurezza sulla statale è di Anas che valuta adeguati a garantire la sicurezza la stesura della segnaletica orizzontale gialla nell’area di cantiere, il semaforo e i segnali posizionati ora – ci dice Marcello Di Leo – L’ingegner Cremona mi ha comunicato che si sta cercando di impostare una diversa tempistica dei semafori che regolano il senso unico alternato proprio per ridurre le code e che l’effetto si potrà vedere dai prossimi giorni. L’invito è comunque ad essere prudenti percorrendo quel tratto di strada dove capita sempre di vedere sorpassi spericolati in curva cieca o velocità troppo elevate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.