Castelseprio – Torba, il programma per la festa di venerdì per il decennale del sito Unesco
Un intenso programma con tanti eventi gratuiti per la festa di venerdì 25 giugno per il decennale dell’inserimento del sito di Castelseprio – Torba fra i beni Unesco
Castelseprio e Torba sono pronte: venerdì 25 giugno si sta avvicinando e sale l’attesa per un evento importante, che travalicherà i confini della nostra provincia e punterà i riflettori sulla nostra valle Olona.
Si è prossimi infatti a festeggiare il primo decennale del riconoscimento del sito archeologico di Castelseprio-Torba “Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” fra i beni Unesco: un grande orgoglio per tutta la provincia.
Era il giugno del 2011 e fra gli articoli di VareseNews veniva pubblicata la notizia di questa importante attestazione, che metteva lustro al nostro territorio.
Un riconoscimento anche impreziosito da una particolarità: si tratta infatti di un sito “seriale”, cioè costituito da sette differenti luoghi dove c’è stata la presenza dei longobardi: oltre a Castelseprio e Gornate Olona, ci sono Benevento, Brescia, Campello sul Clitunno, Cividale del Friuli, Monte Sant’Angelo e Spoleto.
Visitare tutti e sette questi luoghi permette dunque di fare un vero e proprio tour della penisola all’insegna della storia e delle ricchezze architettoniche longobarde lì presenti.
Le celebrazioni sono iniziate già da mesi, ma per la grande festa di venerdì 25 – giorno esatto del riconoscimento – è stato pensato un ricco programma che gli organizzatori si augurano possa coinvolgere i cittadini e tutti coloro che avranno voglia di ricordare come di bellezze da ammirare ce ne sono tante anche a due passi da casa.
Viste guidate, musica, momenti solenni: da mattina fino a sera, il sito archeologico si mostrerà in tutte le sue peculiarità.
Queste le celebrazioni previste:
- VISITE GUIDATE GRATUITE (che partono da Castelseprio e proseguono al Monastero di Torba) 10.30 / 11.30 / 14.00/ 15.00/ 16.00
- ORE 17 DIALOGO CON LE ISTITUZIONI con: Sopraintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese; Direttrice del Parco Archeologico e Antiquarium di Castelseprio; Provincia di Varese,; Sindaco di Castelseprio Silvano Martelozzo; Sindaco di Gornate Olona Paolino Fedre; FAI
- 18.30 PROGRAMMA MUSICALE con il corpo musicale santa Cecilia di Castiglione Olona
- 19.15 VISITA GUIDATA SERALE A CASTELSEPRIO
(Attività gratuite, ma necessaria la prenotazione a info@archeologistics.it 328/8377206
Ritrovo presso il Parco Archeologico in via Castelvecchio 1513 – Castelseprio)

Speriamo dunque che tutti questi eventi appassionino tutti i nostri lettori, ai quali con piacere, in attesa di venerdì, proponiamo i video realizzati grazie al progetto Varese4U Archeo, che mostrano perchè Castelseprio e Torba possono davvero essere definiti “Patrimonio dell’umanità”
Una immersione nelle bellezze del sito
Castelseprio vista dall’alto
Torba vista dall’alto
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.