Cinque anni fa il primo Pride a Varese: un podcast per ricordare
Il 18 giugno 2016 il primo Varese Pride: un podcast, "Il diritto di essere sè stessi" per raccontare come è nato e le battaglie gay a Varese dagli anni 70

Il 18 giugno 2016 a Varese accadeva un evento che solo un paio d’anni prima sembrava impensabile: il primo Varese Pride.
A organizzarlo è stato la neonata Arcigay, risuscitata dopo anni di silenzio grazie un gruppo di giovani.
Fu un successo: quasi 2000 persone sfilarono in corteo dal tribunale fino al pieno centro di Varese, dietro Piazza Monte Grappa: un serpentone coloratissimo di gente, guidato da un carro che diffondeva musica allegra.
Dalle finestre molti varesini guardavano il corteo, non con curiosità morbosa ma con vera partecipazione: era avvenuto un miracolo che nessuno immaginava.
Dietro a tutta quella allegria contagiosa c’erano però anni di rivendicazioni di diritti, e decenni di emarginazione silenziosa.
Per ricordarla nell’anno che celebra i cinquant’anni del movimento gay, abbiamo provato a chiedere ai protagonisti di questa comunità i loro ricordi: partendo dagli inizi degli anni ’70 fino ad arrivare all’organizzazione di questo miracoloso Pride.
Lo abbiamo fatto con un podcast, che abbiamo voluto intitolare “Varese Pride: Il diritto di essere sè stessi” che vuole essere un omaggio a podcast molto più importanti del nostro, come quello che a puntate sta raccontando in queste settimane la storia del movimento Gay In Italia, “Le radici dell’orgoglio” o come “Prima”, che racconta della prima donna che fece coming out nel 1971.
Ringraziamo per la disponibilità e la partecipazione Stefano Spadafora, Giovanni Boschini, Gianluca Dash, Vito Lionetti.
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Se devi manifestare per urlare agli altri la tua normalità vuol dire che tu stesso non ti consideri normale.