Domenica il Sacro Monte di Varese è “formato” famiglia con pic-nic al museo Pogliaghi
Dal 6 giugno, e per tutte le domeniche successive fino a novembre, è possibile andare alla scoperta del borgo di Santa Maria del Monte con una guida particolare. Ecco come prenotare

Il Sacro Monte di Varese in “formato” famiglia. Da domenica 6 giugno, e per tutte le domeniche successive fino a novembre, è possibile andare alla scoperta del borgo di Santa Maria del Monte con una guida particolare. E concludere il percorso con un suggestivo pic-nic nello splendido parco della casa museo Pogliaghi. Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, propone in collaborazione con Sacro Monte un’iniziativa dedicata alle famiglie per passare una giornata immersi nel verde, nella storia e nell’arte e andare alla scoperta di quel museo a cielo aperto che è il Sacro Monte di Varese, inserito tra i beni patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2003.
Il viaggio inizia alla prima cappella e conduce fino al santuario per concedersi una sosta alla casa museo Pogliaghi. Viene proposto in autonomia ma con un kit particolare realizzato da Archeologistics, capace di svelare non solamente le opere presenti lungo la via sacra ma anche le molte curiosità che le 14 cappelle custodiscono. Al termine, tra le 12 e le 14, il giardino della casa museo Pogliahi si apre per un pic-nic tra lo splendido faggio rosso, l’acanto e il cedro. È possibile anche visitare accompagnati da una giuda l’interno della villa dove l’artista milanese Ludovico Pogliaghi ha raccolto le sue opere (tra le quali spicca il gesso originale della porta maggiore del Duomo di Milano) e oltre 2.000 pezzi tra reperti archeologici egizi, etruschi e di età greco- romana, pitture e sculture rinascimentali e barocche e una ricca collezione di tessuti antichi, pregiati arredi storici e bizzarri oggetti provenienti da tutto il mondo.
Il costo a famiglia è di 20 euro e comprende il kit con la guida al Sacro Monte, l’utilizzo del giardino e la visita alla casa museo Pogliaghi. La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti a questo link
Per chi non vuole portarsi il cesto del pranzo da casa, viene proposto anche un ricco cesto da pic-nic con un panino, una fetta di torta e acqua. I cestini pranzo che hanno un costo di 10 euro possono essere prenotati entro le 17 del sabato e ritirati la domenica al Convivio del Sacro Monte (a pochi passi dalla casa museo Pogliaghi).
Ulteriori informazioni: www.sacromontedivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.