Euro 2020: Italia – Svizzera, un inedito agli Europei
In 58 precedenti, Azzurri e Rossocrociati non si sono mai affrontati in una fase finale della rassegna continentale

Dopo il bell’esordio contro la Turchia, l’Italia vuole ripetersi anche contro la Svizzera, vicina di casa che alla prima di questo Euro 2020 ha pareggiato 1-1 contro il Galles.
PRECEDENTI
Sono 58 i precedenti (28 vittorie per l’Italia, 22 pareggi e 8 sconfitte) tra le due nazionali, ma l’ultimo risale addirittura all’amichevole giocata a Ginevra il 5 giugno del 2010, più di 11 anni fa. Terminò 1-1 con le reti di Inler e Quagliarella, a pochi giorni dai Mondiali di sudafricani.
In tutti questi precedenti però non è mai capitato che Azzurri e Rossocrociati si trovassero di fronte in una fase finale di un Europeo.
QUI ITALIA
Mister Roberto Mancini, convinto come tutti dalla buona prova contro la Turchia, dovrebbe confermare la squadra schierata all’esordio, con l’unica modifica sulla fascia destra di difesa con l’infortunato Florenzi che verrà sostituito da Di Lorenzo. Per il resto il 4-3-3 vedrà Donnarumma in porta, Bonucci e Chiellini al centro della difesa con Spinazzola a sinistra. Centrocampo con Jorginho in regia affiancato dalle mezzali Barella e Locatelli. In attacco ci sarà ancora Immobile al centro con Berardi a destra e Insigne a sinistra.
Con una vittoria gli Azzurri salirebbero a 6 punti, ipotecando la qualificazione verso gli ottavi.
QUI SVIZZERA
Il pareggio alla prima contro il Galles non ha convinto fino in fondo la nazionale d’Oltrevonfine, se non altro per aver subito il gol del pari dopo l’iniziale vantaggio di Embolo. L’allenatore degli svizzeri è Vladimir Petkovic, che in Italia ha allenato la Lazio. Anche per i rossocrociati la formazione iniziale dovrebbe essere confermata: 3-4-1-2 con Sommer tra i pali e linea a tre formata da Elvedi, Schar e Akanji. A centrocampo l’atalantino Freuler e Xhaka in mediana, Mbabu a destra e l’ex milanista Rodriguez a sinistra. In attacco l’ex interista Shaqiri dovrebbe agire alle spalle di Embolo e Seferovic, unico in forse, con Gavranovic pronto a prendergli il posto. Curiosità: l’unico proveniente dal Canton Ticino è proprio Mario Gavranovic, nato a Lugano e cresciuto nel Team Ticino e nel Lugano; gioca nella Dinamo Zagabria.
ARBITRO
Se la convincente vittoria dell’Italia ha nascosto in parte la pessima prestazione della squadra arbitrale guidata dall’olandese Makkelie, per la seconda il direttore di gara sarà il russo Sergei Karasaev, 42 anni, uno dei fischietti più esperti d’Europa, internazionale dal 2011.
DOVE VEDERLA
Il match sarà trasmesso in diretta tv su Rai 1 e su Sky Sport Uno e in streaming su Rai Play, Sky Go e Now.
GIRONE A – CALENDARIO
Venerdì 11/6 (ore 21): Italia – Turchia (Roma) 3-0
Sabato 12/6 (ore 15): Galles – Svizzera (Baku) 1-1
Mercoledì 16/6 (ore 18): Turchia – Galles (Baku)
Mercoledì 16/6 (ore 21): Italia – Svizzera (Roma)
Domenica 20/6 (ore 18): Italia – Galles (Roma)
Domenica 20/6 (ore 18): Svizzera – Turchia (Baku)
I “Frontaliers” scaldano l’attesa per Italia-Svizzera agli Europei
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.