Una festa partecipata per il battesimo civico di 42 ragazzi a Cunardo
In occasione della festa della Repubblica si è celebrato l’ingresso nella vita civica dei nati nel 2002 e nel 2003

Una partecipazione di oltre i due terzi dei coscritti, quella al battesimo civico dei ragazzi di Cunardo tenutasi il 2 giugno, per la gioia dell’amministrazione abituata ad un 50% delle adesioni nelle precedenti edizioni. Quest’anno i protagonisti sono stati i giovani nati in due diverse annate, visto che la cerimonia dello scorso anno non si era tenuta a causa della pandemia. Quarantadue in tutto, che hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo alla cerimonia, accompagnati da genitori orgogliosi e commossi.
Il sindaco Pinuccia Mandelli, mentre durante la cerimonia venivano consegnate ai ragazzi la Costituzione e la bandiera italiana, ha ricordato loro che da quest’anno diventano anche elettori attivi e passivi: «Siete maggiorenni liberi e indipendenti da quest’anno, questo è vero. Ma con la libertà arrivano anche le responsabilità, come quella di partecipare alla costruzione e alla crescita della vita pubblica del Paese.»

Solitamente alla cerimonia presenziano le associazioni, quest’anno rappresentate ognuna da un portavoce che ha spiegato ai ragazzi il perché del volontariato e della scelta di dedicare il proprio tempo agli altri. Si sono così susseguiti i discorsi dei rappresentati di Protezione Civile, SOS, AVIS, ProLoco, Sci club e altre realtà associative.
È stato anche il momento per consegnare ai due agenti di polizia locale l’onorificenza di Regione Lombardia per l’impegno in prima linea durante i momenti più delicati della pandemia. Il riconoscimento era giunto a novembre, ma si è scelto la prima occasione pubblica utile per consegnarlo ufficialmente.
Una delle diciottenni, Alice, ha poi chiuso la manifestazione cantando l’inno d’Italia, mentre la prima cittadina Mandelli ha voluto ricordare le parole del presidente Kennedy riprese da Sergio Mattarella: «Non domandatevi cosa il vostro paese può fare voi, ma piuttosto cosa voi potete fare per il vostro paese.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.