I giorni caldi di Venegono Superiore, tra proteste in fabbrica e caos nelle scuole
La protesta dei genitori contro il dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo Marconi e lo sciopero dei lavoratori del sito produttivo di Leonardo hanno portato alla ribalta in questi giorni il tranquillo comune del Tradatese
![Venegono Superiore generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/venegono-superiore-generiche-1229844.610x431.jpg)
Paese tra i più tranquilli del Tradatese, in pochi giorni Venegono Superiore è salito agli “onori della cronaca” per due fatti abbastanza clamorosi.
Settimana scorsa, dopo mesi di tensioni, è esplosa la protesta dei genitori per la situazione che si è creata all’Istituto comprensivo Marconi, che comprende le scuole di Venegono Superiore e Venegono Inferiore.
Fuga di docenti: a Venegono è muro contro muro tra dirigente scolastico e genitori
Dopo un’assemblea nella sala consiliare del Comune di Venegono Superiore, oltre un centinaio di persone ha dato vita ad un’infuocata assemblea nel piazzale delle scuole a Venegono Inferiore, contestando la gestione del dirigente scolastico Santo D’Angelo, accusato di aver creato un clima di tensione che avrebbe portato all’allontanamento di una dozzina di docenti storici delle scuole venegonesi.
Anche la protesta degli operai dello stabilimento Leonardo andata in scena questa mattina è stata a suo modo clamorosa, sicuramente molto scenografica, con oltre un centinaio di operai in tuta blu schierati con fischietti e trombe ai lati della statale Varesina, mentre altri 200 dipendenti dell’azienda leader nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza, protestavano fuori dallo stabilimento.
Gli operai di Leonardo protestano per la decurtazione del premio di risultato, contestando all’azienda che, a fronte di molti sacrifici chiesti ai lavoratori anche nel periodo della pandemia, con richieste di straordinari e lavoro festivo per sostenere la produzione, quest’anno l’azienda stessa si basi solo sul mero dato numerico (per una clausola prevista nel contratto di lavoro 2016) per tagliare una parte del premio, senza riconoscere ai dipendenti l’impegno messo in campo.
Due episodi che non finiscono qui e di cui sentirà parlare ancora nei prossimo giorni. Per quanto riguarda il caso della scuola, a fine mese è infatti in programma un incontro tra i sindaci di Venegono Superiore e Inferiore con la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, mentre nello stabilimento di Leonardo sono in programma ulteriori giorni di sciopero, il blocco degli straordinari anche nel fine settimana e nuove iniziative di lotta che saranno decise dai rappresentanti sindacali e dai lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.