La Luna darà un morso al Sole: pronti per osservare l’eclisse?
Domani 10 giugno avremo la possibilità di osservare un raro evento celeste: in tarda mattinata assisteremo ad un’eclisse parziale di Sole. Ecco come guardare, in sicurezza, il fenomeno

Domani 10 giugno avremo la possibilità di osservare un raro evento celeste: in tarda mattinata il disco del Sole verrà “morso” dalla Luna, annerendone una piccola parte pari al 4%. Assisteremo quindi ad un’eclisse parziale di Sole.
L’eclisse di Sole si verifica ogniqualvolta la Luna si interpone tra la Terra e il Sole. Tale allineamento deve essere estremamente preciso ed è quindi un evento piuttosto raro visibile da un’area ristretta del nostro pianeta, in genere una striscia lunga diverse migliaia di km ed ampia 100 km circa. Ancora più rare sono le eclissi anulari, durante le quali il Sole viene oscurato nella maggior parte del suo disco, ma ne rimane scoperta una fascia tutt’intorno, creando una visione molto suggestiva. Si ha un’eclisse anulare quando la Luna si trova nel punto più lontano dalla Terra, detto apogeo, e per questo motivo appare un po’ più piccola.
L’eclisse di domani sarà proprio un’eclisse anulare e sarà osservabile nella sua totalità nelle zone artiche tra il Canada e la Siberia. In Europa del Nord sarà visibile solo parzialmente e dalle nostre latitudini osserveremo un oscuramento molto limitato, del 4% appunto. Nella zona di Varese e provincia vedremo la Luna “toccare” il Sole alle 11.33; la copertura massima sarà visibile alle 12.18 e l’ultimo contatto avverrà alle 13.05. Ricordiamo che il Sole non deve essere mai osservato direttamente, né ad occhio nudo, né tantomeno utilizzando qualsiasi tipo di strumento non equipaggiato con appositi e specifici filtri. Per consentire a tutti quanti una visione facile e sicura del fenomeno l’Osservatorio Astronomico “G.V.Schiaparelli” effettuerà una live in diretta con gli strumenti dell’Osservatorio. E’ sufficiente collegarsi al sito della Società Astronomica, www.astrogeo.va.it, dove sarà presente un link, a partire dalle ore 11.20, e godersi questo piccolo ma affascinante “morso di Luna”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.