A Laveno Mombello una serata per Dante Alighieri
Appuntamento per sabato 3 luglio nella sala dove è stato allestito un arazzo di 50 metri quadrati. L’evento sarà l’occasione per una raccolta fondi a favore Croce Rossa Italiana - Comitato del Medio Verbano
![Inferno 3000](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/05/inferno-3000-1223651.610x431.jpg)
Per promuovere la cultura e l’arte, il parco di Villa Frua e le magnifiche stanze della sede comunale, il Sindaco di Laveno Mombello organizza per il prossimo sabato 3 luglio alle ore 20.00 l’evento intitolato “Laveno incontra Dante”.
Durante la serata culturale – conviviale, si potrà ammirare la splendida opera di DAMSS Art (Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori) “Inferno 3000”, una installazione di 50 metri quadrati realizzata con la tecnica della Fiber Art che raffigura alcuni dei folli e drammatici episodi che hanno sconvolto il nostro pianeta nel corso del novecento inaugurata lo scorso 29 maggio.
Sarà anche l’occasione per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante con la lettura di alcuni canti della Divina Commedia accompagnata dalla proiezione di illustrazioni celebri del Poema dantesco e dalle note della “Dante Symphonie” di F. Liszt trascritte per viola da Simone Libralon, violinista e professore d’orchestra de “La Verdi”, Orchestra Sinfonica di Milano, che tiene regolarmente recital per viola sia in Italia che all’estero e che ha collaborato con diverse orchestre tra cui i Nürnberg Symphoniker e l’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti.
Alla serata parteciperanno molte figure di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale del nostro territorio e della provincia.
L’evento sarà anche l’occasione per promuovere una raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana – Comitato del Medio Verbano, che tanto si è prodigata per assisterci e gestire l’emergenza in questi mesi difficili. La serata si configura come il primo di una serie di eventi che vorranno coniugare cultura, arte e solidarietà, individuando, di volta in volta, come beneficiari enti diversi che operano a tutela della collettività.
La partecipazione è aperta anche alla cittadinanza che voglia aderire all’iniziativa con un contributo da devolvere alla Croce Rossa.
In considerazione del limitato numero di posti, per maggiori informazioni scrivere a cerimoniale@comune.laveno.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.