Sarà domenica 13 giugno la festa delle oasi Lipu: il programma alla Palude Brabbia
Lipu Varese propone una giornata ricca di iniziative per tutte le età, occasione per scoprire la bellezza delle aree umide e per divertirsi

La Festa delle Oasi LIPU si tiene ogni anno per ricordare quanto sia bella e gratificante la natura intorno a noi e quanto sia importante preservarla. Lipu Varese propone una giornata ricca di iniziative per tutte le età, occasione per scoprire la bellezza delle aree umide e per divertirsi.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
BIOBLITZ:
h. 9.30 – Visita guidata alla scoperta di LIBELLULE E DAMIGELLE accompagnati da un esperto.
Diventa un esploratore della Biodiversità per un giorno! Osserva, fotografa, confrontati con i naturalisti e registra le tue osservazioni sulla piattaforma Inaturalist (scarica l’app!). Visita guidata a tema LIBELLULE E DAMIGELLE sui sentieri della riserva per osservare le abili cacciatrici degli stagni, dalle più delicate damigelle alle sfavillanti libellule, accompagnati da un esperto in censimenti e classificazione delle specie che osserveremo.
VISITE GUIDATE sui sentieri dell’oasi: due turni h 15.00 e h 16.30
Passeggiate tra i verdi sentieri accessibili al pubblico della nostra oasi con i nostri volontari che vi faranno da guida, sempre pronti a rispondere a tutte le vostre curiosità!
h 15.30: “Erbacce in cucina”: passeggiata alla ricerca di erbe commestibili accompagnati da Rosella
Per tutto il pomeriggio: binocoli e spotting scope Zeiss e Meopta, con Piergiovanni Salimbeni, direttore della rivista on-line Binomania.it che sarà presente con un piccolo stand espositivo colmo di binocoli e spotting scope Zeiss e Meopta. I partecipanti potranno ammirare le bellezze della Riserva Naturale con i migliori strumenti ottici presenti sul mercato. Inoltre, sempe per tutto il pomeriggio, mostra di disegni di Albachiara Rinaldi e incisioni naturalistiche di Claudia Casaletti, cassette nido e mangiatoie: come realizzarle e utilizzarle, stand con prodotti dell’azienda apistica “L’ape e la spiga” di Biandronno.
ATTIVITA’ PER BAMBINI 7-12 ANNI:
“VITA SOTT’ACQUA”: Due turni alle h. 15.00 e h. 16.30
Un laboratorio da veri esploratori, dove i bambini si potranno dilettare nel riconoscere gli abitanti del nostro mondo acquatico. Tra anfibi, macroinvertebrati e libellule, ne vedremo delle belle!
“IL MONDO SEGRETO DELLE API”: Due turni alle h 15.00 e h 16.30
Sfida tra famiglie: sapete riconoscere un’ape da una vespa? Come sopravvivono le api in inverno? Quanto vive un’ape regina? Diverse attività all’insegna della vita di un alveare accompagnati da un esperto apicoltore, tra assaggi di miele e giochi di abilità e conoscenza.
Informazioni e Prenotazioni: www.lipupaludebrabbia.it
In caso di maltempo l’evento è annullato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.