Sulla A-9 i cantieri per lavori di consolidamento delle gallerie del tratto Como Centro – Dogana
Gli interventi di manutenzione prevedono il ripristino del rivestimento delle gallerie tramite rinforzi eseguiti con bullonature

Nell’ambito del piano di interventi per il potenziamento e l’ammodernamento delle infrastrutture avviato da Autostrade per l’Italia su tutta la rete in gestione, è previsto per il 5 luglio l’avvio della nuova fase di attività nelle gallerie della A9 Lainate-Como-Chiasso. In particolare verranno avviati i lavori di consolidamento nelle gallerie “Monte Olimpino sud”, “San Fermo sud” e “Monte Quarcino nord”. La progettazione dei lavori è stata preceduta da verifiche progressive, affidate a società esterne di ingegneria leader nel settore, col supporto delle migliori tecnologie disponibili come strumentazione laser scanner e georadar. Si tratta di modalità di ispezione che seguono gli standard di controllo introdotti sulle gallerie in cooperazione con il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili (MIMS) e in adeguamento ai migliori protocolli internazionali (immagine di repertorio).
Gli interventi di manutenzione prevedono il ripristino del rivestimento delle gallerie tramite rinforzi eseguiti con bullonature, chiodature e applicazione di supporti di contenimento di natura metallica. Le attività verranno portate avanti impiegando squadre di maestranze impegnate su più turni – nel rispetto degli standard di sicurezza sul lavoro negli spazi ridotti dei fornici – per garantire il completamento delle attività nel minor tempo possibile. Come condiviso con le Istituzioni Territoriali, per consentire i lavori H24, 7 giorni su 7, nei fornici sud delle gallerie “Monte Olimpino” e “San Fermo”, verrà installata una corsia in deviazione sulla carreggiata opposta, utilizzando i bypass al km 39+400 e al km 35+800, per garantire la percorribilità del tratto in entrambi i sensi di marcia. I lavori previsti nel fornice nord della galleria “Monte Quarcino” verranno invece condotti esclusivamente in orario notturno.
Proseguono intanto, fino al 2 luglio, le medesime attività avviate nella prima fase della programmazione nelle gallerie “Terrazze” e “Villa Maria”, entrambe in direzione nord, nel tratto compreso tra Como centro e la Dogana.
Per gestire al meglio la viabilità, la Direzione di Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia ha previsto un potenziamento del servizio di assistenza, dei presidi alla segnaletica di cantiere e delle squadre di intervento per il soccorso meccanico che saranno presenti stabilmente nei pressi del cantiere, anche per supportare l’utenza nelle fasce orarie caratterizzate da maggiori flussi di traffico, nelle giornate del lunedì e del venerdì, nelle fasce orarie del mattino (06:00–09:00) e del tardo pomeriggio (16:00-19:00).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.