A teatro con “Nuove Latitudini” e due spettacoli sul tema dell’Alzheimer
Due spettacoli che trattano il tema dell'Alzheimer in scena sabato 5 e domenica 6 a Varese e Cassano Valcuvia
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/generica-2020-1225962.610x431.jpg)
La stagione teatrale #NuoveLatitudini è partita a pieno ritmo allo Spazio YAK di Varese e al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia. Questo weekend vedrà avvicendarsi nei due teatri, due spettacoli collegati dallo stesso tema: l’Alzheimer.
PUSKAS CHI?
Sabato 5 giugno alle 18.00 e alle 20.30 va in scena a Spazio YAK lo spettacolo “Puskas chi?”, la storia di libertà e di rinascita del calciatore ungherese Ferenc Puskas. Il fuoriclasse della nazionale ungherese degli anni ’50 e simbolo del regime socialista che sceglie di non tornare in patria quando i Russi sedano nel sangue la rivoluzione ungherese dell’ottobre ’56. Un campione emarginato, dimenticato, che muore dimenticando prigioniero del morbo di Alzheimer. A partire dal suo ricovero all’ospedale di Budapest inizia il monologo: la storia del Dottor Gabriel Tulipan, brillante medico che vorrebbe curare i pazienti affetti da demenza con nuove terapie, ma è prigioniero dei protocolli terapeutici della sua clinica.
L’incontro tra i due è il pretesto per chiedersi se può esistere rinascita senza memoria? Con Fabio Zulli | Regia di Gianfelice Facchetti | Produzione Teatro degli incamminati
Biglietti: intero 12 euro | Ridotto 8 euro
Info e prenotazioni: www.karakorumteatro.it
I CASSETTI NON PARLANO
Domenica 6 giugno all’ora del tramonto, ci spostiamo nei boschi sopra il teatro di Cassano Valcuvia (via IV novembre 4) per uno spettacolo nato da una serie di interviste che Teatro Periferico ha svolto negli anni passati all’interno di RSA. Parole, musica, suoni, silenzi a descrivere la fitta rete dei conflitti del sottobosco familiare. Regia di Paola Manfredi
Info e prenotazioni: www.teatroperiferico.it
BIGLIETTO SPECIALE
Chi desidera partecipare a entrambi gli spettacoli del weekend ha diritto all’ingresso ridotto (8 euro per Puskas chi? e 7 euro per I cassetti non parlano). Lo sconto si può richiedere direttamente in cassa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.