Torna il cinema all’aperto a Busto Arsizio
Sette serate, dal 17 luglio al 28 agosto, nel cortile di villa Calcaterra

Si rinnova a Busto Arsizio l’appuntamento con il cinema all’aperto, sette serate per ritrovare il piacere di guardare un film sul grande schermo, sotto le stelle.
Le proiezioni sono in programma al sabato, dal 17 luglio al 28 agosto, con inizio alle ore 21.45 (luglio) e 21.30 (agosto) nel giardino di Villa Calcaterra, sede dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (via Magenta, 70); in caso di maltempo verranno annullate.
L’ingresso è gratuito, ma regolamentato. I posti disponibili sono cento ed è necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo prenotazioniBAcinema@gmail.com.
La rassegna, inserita nella programmazione di “BA Cultura per l’estate”, è organizzata dalle tre realtà attive tutto l’anno in città nell’ambito della promozione cinematografica: l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, il BA Film Festival e il circuito “Sguardi d’Essai”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Paolo Castelli, direttore esecutivo del BA Film Festival e docente dell’Istituto Antonioni , invita a tornare “in sala” e a lasciarsi conquistare dalle immagini, dalle storie e dalle emozioni.
Su questo schermo tutto ciò che l’uomo vuole sapere è scrtto a lettere fosforescenti, a lettere di desiderio.
André Breton
Adoro le macchine da scrivere, la carta carbone e i film da vedere al cinema.
Olivia de Havilland
«Prendiamo a prestito il titolo del bellissimo festival di cinema restaurato che si svolge d’estate in piazza Maggiore a Bologna – dichiara Castelli – per salutare la ripresa del cinema estivo a B.A., una rassegna (7 titoli) che anticipa le nuove stagioni di cinema d’essai nelle quatttro sale di Sguardi d’essai e il B.A. Film Festival.
Sul grande schermo è possibile vivere emozioni che i film in televisione, sul computer, sullo smartphone non possono regalarci. Le piattaforme ci propongono un’offerta vastissima di visione (spesso solitaria) che la fruizione collettiva batte per forza empatica, quasi neuronale (Vittorio Gallese, Michele Guerra, Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze, Raffaello Cortina). Usciamo da un periodo di consumi individuali, atomizzati e vale la pena ritrovarsi a vedere o ri-vedere e, perché no, commentare (magari, se possibile, in qualche locale della città) una serie di film di autori e di generi tra i più diversi».
Il calendario dei film del cinema all’aperto a Busto Arsizio
17 luglio – Un amore sopra le righe di Nicolas Bedos (Commedia sentimentale)
24 luglio – La battaglia dei sessi di Jonathan Dayton, Valerie Faris (Biografico, commedia) 31 luglio – Inside Out di Pete Docter (Animazione)
7 agosto – La mélodie di Rachid Hami (Drammatico/commedia)
14 agosto – Omicidio al Cairo di Tarik Saleh (Thriller)
21 agosto – I sogni segreti di Walter Mitty di Ben Stiller (Commedia)
28 agosto – La casa dei libri di Isabel Coixet (Drammatico)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.