Un webinar per riconoscere “La memoria dei luoghi”
Il rapporto tra la memoria di un luogo e la sua identità verrà approfondito con cinque domande rivolte allo storico dell’architettura, che presenterà alcuni significativi esempi virtuosi di rigenerazione di edifici industriali dismessi

Si intitola “Memoria dei luoghi: cinque domande a Federico Bucci” il nuovo incontro on line organizzato dall’ordine degli Architetti di Varese.
Il rapporto tra la memoria di un luogo e la sua identità verrà approfondito attraverso cinque domande rivolte allo storico dell’architettura Federico Bucci, che presenterà alcuni significativi esempi virtuosi di rigenerazione di edifici industriali dismessi, spesso fatiscenti e inquinanti, spesso fatiscenti e inquinanti, che sono espressioni del nostro passato e veri e propri luoghi della memoria collettiva di comunità operose.
L’appuntamento è per il 10 giugno 2021 alle 18.30. Relatore sarà Federico Bucci, docente di Storia dell’Architettura al Politecnico Milano, Prorettore del Polo di Mantova e responsabile della Cattedra Unesco, che verrà intervistato dall’architetto dell’ordine Francesca De Tomasi.
Federico Bucci oltre che docente di Storia dell’Architettura al Politecnico Milano, Prorettore del Polo di Mantova e responsabile della Cattedra Unesco, è presidente dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura.
È stato membro dell’American Society of Architectural Historians e visiting researcher presso il Canadian Centre for Architecture di Montreal e visiting professor presso numerose università straniere. Ha curato mostre sull’architettura contemporanea, tra le quali Zero Gravity e Senza pericolo! alla Triennale di Milano. Ha collaborato con le riviste “Domus”, “Rassegna”, “L’architettura. Cronache e storia” e, attualmente, è membro della redazione di “Casabella”.
La partecipazione al webinar concede due crediti formativi validi per il triennio 2020/2022. Per iscrizioni: https://attendee.gotowebinar.com/register/1735478364570376460
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.