Va in pensione Carlo Maria Castelletti, per 26 anni direttore delle farmacie ospedaliere di Busto Arsizio e Saronno
Dalla passione per le piante medicinali alla Direzione delle Farmacie dell’ASST Valle Olona. Ha salutato mercoledì 31 maggio i suoi collaboratori dopo 26 anni di lavoro
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/generica-2020-1226396.610x431.jpg)
«Non vivo la pensione come una liberazione. Sono grato all’Azienda per avermi offerto, in tutti questi anni, l’opportunità di fare scelte etiche. Ora ci sono nuovi cammini da intraprendere». Carlo Maria Castelletti, varesino, 67 anni, dal 1995 è stato Direttore delle Farmacie Ospedaliere di Busto Arsizio e Saronno. Ha salutato mercoledì 31 maggio i suoi collaboratori dopo 26 anni di lavoro nel corso dei quali ha coordinato una cinquantina di professionisti. Ma non dobbiamo immaginare il farmacista come un magazziniere che stocca farmaci e li distribuisce ai reparti secondo necessità.
Il dottor Castelletti, in questi anni, è stato molto di più. Esperto del Consiglio Superiore di Sanità, Professore a contratto dell’Università dell’Insubria di Varese e dell’Università di Pavia, tra le sue mille qualifiche ce n’è una che l’ha reso particolarmente prezioso: “Responsabile aziendale del Coordinamento funzionale delle attività di rifornimento e distribuzione D.P.I., emergenza Covid-19”. Che, tradotto in parole povere, significa che al dottor Castelletti la pandemia ha imposto una responsabilità gigantesca: proteggere tutti gli operatori sanitari di quattro Ospedali dai rischi del contagio.
«E infatti non ci dormivo – ricorda -. Avevo il compito di organizzare tutti i dispositivi di protezione individuali (mascherine, camici, guanti, visiere) distribuirli, presiedere alle corrette vestizioni dei professionisti, insieme al Responsabile del Servizio protezione e prevenzione. Ho vissuto la pandemia con angoscia ma anche con il dovere di farcela, e con disperata tenacia».
Allergico alle nostalgie, ma grato per chi gli ha portato un saluto, chisi è presentato con un disegno, chi gli indirizzato una mail pensata e sincera, mercoledì 31 maggio il dottor Castelletti ha svuotato gli armadi, e staccato dalla parete il quadro con il Giuramento di Ippocrate.
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/generica-2020-1226397.610x431.jpg)
«Adesso mi attendono altre cose – dice -. Il mio mondo futuro è quello delle rsa (residenze sanitarie assistenziali), degli hospice, delle cure palliative. In tutti i miei anni di lavoro ho sempre avuto un’attenzione particolare alla sofferenza: del malato, ma anche dei suoi familiari, e dei medici e infermieri che lo curano. La sofferenza non mi ha mai lasciato indifferente. Può essere quella psichica dell’anziano che invecchia in solitudine in uno spazio che non è la sua casa, del medico in burnout, del malato a prognosi infausta. Ecco, è in questa direzione che voglio indirizzare le mie competenze». Il medico non ha tradito sé stesso: «Ho messo in pratica i miei sogni. Pensavo che la farmacia fosse lo sbocco naturale della mia passione per le piante medicinali. Ma non mi bastava. Così ho preso una seconda laurea in Medicina e Chirurgia».
Portarlo in un prato è il modo migliore per conoscerlo: nominerà una a una ogni singola pianta erbacea. Il Direttore generale dell’Asst Valle Olona, dottor Eugenio Porfido, lo saluta così: «Il dottor Castelletti rappresenta una parte importante della storia dell’Ospedale di Busto e dell’intera ASST Valle Olona: medico e farmacista, ma soprattutto stimato professionista e persona sempre attenta ai bisogni dei pazienti e alle esigenze dei colleghi. Auguri e grazie da parte dell’intera Direzione per quanto ha dato e ancora darà all’assistenza e alla cura dei malati».
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/generica-2020-1226398.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.