Veicoli abbandonati a Varese: il comune fa il primo bilancio delle operazioni di rimozione
Recuperati finora 23 mezzi: 11 autoveicoli e 12 ciclomotori in stato di abbandono. L'assessore Catalano: «Importante risultato contro il degrado urbano»

Proseguono le operazioni di recupero dei veicoli abbandonati su tutto il territorio comunale. La campagna, iniziata lo scorso 13 aprile, ha portato alla rimozione e smaltimento fino ad ora di 23 mezzi abbandonati: 11 autoveicoli e 12 ciclomotori.
Si tratta di mezzi abbandonati da tempo, spesso in pessime condizioni, la cui presenza era stata segnalata anche dai residenti dei quartieri e dai comitati. Da piazzale Grazia Deledda a via Mori e via Molinazzo, da Bregazzana a via Veratti e da via Casati a via Crispi, sono già decine gli interventi effettuati in città.
«Una città più pulita e attenta al decoro – spiega l’assessore ai Quartieri Francesca Strazzi – grazie alla campagna di rimozione avviata da qualche settimana, anche in accordo con i rappresentati dei consigli dei quartieri che ci hanno dato preziose indicazioni sui loro rioni. Un bel lavoro di sinergia conferma che i consigli di quartiere sono davvero importanti e la scelta di istituirli è stata giusta».
«Possiamo dire di aver raggiunto un altro importante risultato nella lotta al degrado urbano – dice l’assessore alla Polizia Locale Raffaele Catalano – per cui invito i cittadini a continuare a segnalare ai consigli di quartiere queste situazioni e provvederemo a smaltire i mezzi abbandonati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.