Visite guidate con Alfa ai patrimoni dell’Unesco
Si parte con l’escursione gratuita “paesaggi e archeologia” all’Isolino Virginia e la “visita su due binari” al Sacro Monte di Varese: in totale oltre 25 appuntamenti che toccheranno anche il Monte San Giorgio

Inizia domenica 27 giugno con la visita all’Isolino Virginia il ciclo di visite guidate gratuite “Un Patrimonio di tutti – tra acque e beni UNESCO”, promosso da Alfa Srl per far conoscere a tutti i Patrimoni Mondiali dell’Umanità UNESCO presenti nel territorio.
La Provincia di Varese vanta infatti un record invidiabile, con ben quattro siti UNESCO: Sacro Monte di Varese, Isolino Virginia, Castelseprio e Torba, Monte San Giorgio. Per farli conoscere ai cittadini, Alfa Srl – gestore del servizio idrico integrato in provincia di Varese – promuove oltre 25 visite guidate e laboratori gratuiti tra giugno e novembre che toccheranno l’Isolino Virginia, il Sacro Monte di Varese e il Monte San Giorgio.
L’obiettivo, in linea con gli impegni presi dalla società pubblica nel Piano di Sostenibilità, è quello di tutelare e valorizzare le bellezze del territorio della Provincia di Varese promuovendo al tempo stesso la cultura dell’acqua, un bene comune e prezioso per la vita, con iniziative pubbliche e aperte a tutti.
Il calendario delle visite guidate è ricchissimo: ogni weekend, da giugno a novembre, sarà possibile visitare uno dei Patrimoni UNESCO coinvolti nell’iniziativa, con l’ausilio di una guida specializzata: escursioni lungo i sentieri del Parco Campo dei Fiori fino al borgo di Santa Maria del Monte, gite all’Isolino Virginia tra natura e storia, passeggiate con visita lungo i sentieri del Monte San Giorgio e laboratori per bambini e famiglie al Museo dei Fossili di Besano.
Le visite guidate sono completamente gratuite (eccetto costi di trasbordo e ingresso ai musei): la prenotazione è obbligatoria per questioni di sicurezza e di tutela della salute di tutti.
Calendario completo e prenotazioni sul sito www.alfavarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.