Zona bianca, torna a Varese la sagra delle ciliegie
Sarà domenica 20 giugno la 33esima edizione della Sagra delle Ciliegie varesina: la terza in via Sacco, dopo il trasloco dalla storica collocazione in via Dandolo e la prima dopo il lockdown
![Festa delle Ciliegie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/06/festa-delle-ciliegie-614524.610x431.jpg)
Sarà domenica 20 giugno la 33esima edizione della Sagra delle Ciliegie varesina, la terza in via Sacco, dopo il trasloco dalla storica collocazione in via Dandolo.
Torna in presenza, dopo lo stop del 2020 la popolarissima sagra organizzata da Fiva Confcommercio Ascom Varese con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Comitato negozianti di via Sacco, che quest’anno avranno un ruolo attivo tra le bancarelle.
«E’ la festa delle ciliegie il rimo evento in zona bianca, un vero simbolo della ripartenza di Varese – sottolinea Ivana Perusin, assessore al commercio – Ringrazio Fiva Confcommercio per l’organizzazione ma anche i commercianti della zona: vedrete che è una festa capace di fare sistema». Anche i negozi della via infatti metteranno i banchi all’aperto.
«Ringrazio il comune per aver concesso di ricominciare le fiere sul territorio, ne avevamo bisogno – ha spiegato Rodolfo Calzavara, presidente di Fiva Confcommercio Varese – Era da quasi due anni che I commercianti fieristi non lavoravano sul territorio, è fondamentale per loro ripartire».
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/generica-2020-1229808.610x431.jpg)
La festa delle ciliegie avrà inizio nella prima mattina di domenica 20 giugno e chiuderà alle 19 prevede in tutto 40 banchi, 7-8 dei quali di ciliegie, dai duroni di Marostica alle ciliegie ferrovia. «Abbiamo lavorato molto sulla qualità dei banchi, che sono alimentari ma anche non alimentari, come articoli di giardinaggio» ha spiegato Maurizio Bernasconi, organizzatore della sagra, che prevederà per tutta la domenica la chiusura di via Sacco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.