14 chili di eroina sequestrati a Malpensa, in manette un corriere della droga
I panetti nei bagagli di un passeggero di nazionalità nigeriana proveniente da Abuja via Addis Abeba. In azione Finanza e Agenzia delle dogane

Sembrano grosse polpette ma contengono eroina pura. È un grosso colpo quello messo a segno dai funzionari dell’Agenzia delle dogane e dai militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Malpensa, durante i controlli sui passeggeri in arrivo dai paesi extra UE, che ha fruttato un arresto e il sequestro di chili e chili di eroina.
In manette è finito un passeggero di nazionalità nigeriana proveniente da Abuja (Nigeria) via Addis Abeba (Etiopia), che, dopo un approfondito controllo doganale, è stato trovato in possesso di circa 14 chili di eroina, occultati all’interno dei bagagli da stiva.
Gli operanti, insospettiti dal comportamento equivoco tenuto dal transitante nel corso dei preliminari accertamenti, a fronte delle risposte evasive fornite alle domande di rito, decidevano di estendere l’ispezione ai bagagli a seguito.
In tale circostanza, grazie all’ausilio di uno scanner in uso negli spazi aeroportuali, è stato
possibile appurare la presenza nelle valigie di 113 involucri di forma sferica, ricoperti da
terriccio misto a spezie, contenenti eroina come risulta dai test effettuati sulla sostanza.
Il personale ha quindi sequestrato la droga, in tutto 14 chili.

Il corriere è stato tratto in arresto in flagranza di reato per violazione dell’art.73 DPR 309/90 e, dopo aver informato l’autorità Giudiziaria di Busto Arsizio, tradotto in carcere.
Da rilevare come l’elevato grado di purezza della droga sequestrata avrebbe consentito di
realizzare circa 30.000 dosi, con un ingente ritorno economico stimabile in oltre 400.000 euro.
L’operazione evidenzia la costante attività di controllo e la sinergia operativa tra Agenzia Dogane e Monopoli e Guardia di Finanza nell’ambito delle funzioni stabilmente affidate alle Istituzioni quale organi di polizia giudiziaria a competenza generale, che contrasta in ogni modo l’introduzione nel territorio delle Stato di ingenti quantitativi di droga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.