Balzo dei nuovi contagi: l’incidenza è passata da 10 a 38 casi in venti giorni
Nell'ultima settimana, a fronte di 24.295 tamponi sono stati individuati 478 nuovi positivi. Casi in crescita nelle fasce di età tra i 20 e i 49 anni

Da meno di 10 casi a 38 ogni cento mila abitanti in tre settimane. I dati sulla circolazione del virus in provincia di Varese forniti da Ats Insubria non lasciano dubbi: il virus c’è e si diffonde velocemente.
Nella settimana tra il 16 e il 22 luglio, a fronte di 24.295 tamponi ( con un tasso di positività del 3,2%) sono stati individuati 478 nuovi positivi ( in tutto sono 776). Ancora una volta, il Varesotto è tra i territori lombardi con l’indicenza maggiore: la media regionale è infatti di 28,68 casi ogni 100.000 abitanti mentre quella varesina è di 10 nuovi positivi in più. L’indice virale è risalito e ha raggiunto i livelli di inizio giugno.
I contagi si registrano soprattutto nella fascia di età 18-49 anni mentre sono in calo tra gli over50.
Il dato si può leggere in parallelo all’andamento della campagna vaccinale nel territorio di Ats Insubria dove si evidenzia un tasso di copertura totale del 89% tra gli ultraottantenni , dell’88,4% tra gli over70, dell’84% tra chi ha più di 60 anni e del 79,4% tra gli over50.

La chiamata al vaccino, quindi, ha raggiunto risultati soddisfacenti tra i più anziani della popolazione. Nelle altre fasce di età, un quarto dei quarantenni non risulta né vaccinato né prenotato ( 26,3%), così come un terzo degli over30 ( 32%) e dei ventenni ( 31,2%) mentre manca il 44,6% della fascia 12-19, un target che si prevede di coinvolgere massicciamente dal prossimo 23 agosto, in vista della riapertura in sicurezza delle scuole.
A livello territoriale, la cartina colorata di Ats Insubria mostra il Nord del territorio più in ritardo rispetto al resto del Varesotto con una media tra il 50 e il 50% della popolazione vaccinata a fronte del 60/60% del resto della provincia.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.