Il basket UISP torna sul parquet con la novità della Winter League
Via ai tornei senior dal 10 settembre, a quelli giovanili dal 30. Vagaggini: "Pronti a ricominciare, ma linea dura sulla sicurezza". E propone gli appuntamenti invernali di "3 contro 3" a Porto Ceresio

Nuovo appuntamento sulla pagina Facebook della struttura d’attività Pallacanestro Uisp Varese con i dirigenti dell’associazione, con tante anticipazioni e curiosità sul prossimo campionato 2021/2022. Già, perché anche il basket “sociale e per tutti” finalmente riparte, con 70 formazioni “senior” e 60 giovanili.
I senior, come gli anni scorsi, verranno divisi in “serie A” e “Serie B”, ma la scelta di iscriversi all’uno o all’altro campionato sarà libera, permettendo a ciascuna squadra il rientro più adatto alle proprie condizioni.
Si torna quindi in palestra il prossimo 10 settembre per i senior e il 30 settembre per le giovanili: venti giorni in più, per permettere ai più giovani di avere il tempo per vaccinarsi.
«Sempre Covid permettendo» dice però Renato Vagaggini, responsabile e vera anima della Sda Uisp, che ha imparato fin troppo bene una cosa, da questa pandemia: mai perdere la speranza, ma nemmeno farsi troppe illusioni. E puntare tutto sulla sicurezza, sempre.
«Siamo pronti a partire, finalmente, dopo aver perso di fatto due stagioni – racconta Vagaggini – e la voglia di tornare alla nostra normalità sul parquet è tanta, ma anche la prudenza e l’attenzione alla sicurezza di tutti».
Per questo le norme definitive non sono ancora state fissate dalle federazioni, e Vagaggini è per la linea dura: «Credo che l’ideale, per garantire la sicurezza di tutti, sia la green card per i senior e i più grandi tra le giovanili, tampone per gli altri. Ma non c’è ancora niente di definito, staremo a vedere».
Le date quindi sono fissate, ma Vagaggini cerca di tenere i piedi per terra: «Il 10 e il 30 settembre sono le partenze ideali, ma prima di illuderci è bene guardare i dati sui contagi, per evitare altre docce fredde». Il riferimento, chiaramente, è allo stop di questa primavera: una partita, poi quasi due mesi di stop. La macchina del basket Uisp Varese, quindi, è pronta a partire, ma con attenzione e concretezza.
E una grande novità.
L’idea dell’anno, infatti, è la “Winter League”: un campionato di “tre contro tre”, a libera iscrizione. «L’idea è quella di permettere a più persone possibile di giocare – spiega Vagaggini – ci si può iscrivere come squadra o come singolo, venendo poi abbinati ad altri giocatori “solitari”, per una grande festa del basket di una-due tappe al mese, lungo tutta la stagione». La sede sarà la palestra di Porto Ceresio, a disposizione per l’occasione e senza costi per gli iscritti, che dovranno pagare solo la tessera Uisp di 9 euro l’anno. Un’idea unica in Italia, una festa del basket lunga una stagione intera per permettere a tutti di tornare alla propria passione, in un momento in cui il pensiero di tutti è solo tornare ad una normalità il più simile possibile a quella pre-covid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.